Uncategorized

3 modi gratuiti per riscaldare la casa e risparmiare elettricità: così non dovrete farlo voi!

Con il passare dei giorni, le temperature continuano a scendere. Questo potrebbe indurvi a considerare l’acquisto di diversi elettrodomestici per riscaldare la vostra casa in modo più efficiente. Tuttavia, adottando alcuni accorgimenti quotidiani, è possibile rimanere al caldo in casa per tutto l’inverno, senza spendere troppo ed evitando spese inutili.

Come risparmiare energia durante il riscaldamento della casa? Ecco i nostri consigli.

Ecco tre modi per riscaldare la casa e risparmiare energia allo stesso tempo!
È senza dubbio una delle vostre priorità con l’avvicinarsi dell’inverno: riscaldare la vostra casa risparmiando per ridurre il costo delle prime bollette del riscaldamento. Non basta avvolgersi sotto le coperte quando le temperature scendono. È quindi lecito chiedersi se ci sono delle pratiche da seguire per ottimizzare la temperatura della vostra casa e risparmiare allo stesso tempo energia. A rischio di sorprendervi, è perfettamente possibile!

È possibile mantenere un calore ottimale in casa senza dover installare radiatori in ogni stanza. Come fare? Semplicemente seguendo questi tre consigli.

  1. Scegliete le tende termiche per riscaldare gli ambienti
    Nella maggior parte dei casi, le finestre mal isolate o mal sigillate sono responsabili della sensazione di freddo che si prova quando si è in casa. Per ovviare a questo problema, senza dover alzare il termosifone, si può pensare di installare delle tende termiche. Come suggerisce il nome, queste tende riducono la perdita di calore senza bloccare le finestre. Infatti, la loro fodera in poliestere vi protegge dalle variazioni di temperatura, soprattutto se avete finestre a un solo vetro.

Inoltre, agendo come una vera e propria striscia meteorologica, la tenda impedisce alle correnti d’aria di attraversare la stanza, limitando al contempo la perdita di calore.

Infine, la tenda termica si installa come una tenda tradizionale e può essere posizionata davanti a una finestra, una portafinestra o un bovindo.

  1. Posizionare l’alluminio dietro il termosifone per riscaldare meglio la casa
    Se c’è un metodo per aumentare l’efficienza del vostro termosifone e allo stesso tempo ottenere un enorme risparmio energetico, è questo. Per quanto possa sembrare semplice, basta posizionare una lastra di alluminio dietro il termosifone. In questo modo, il calore eviterà di riscaldare inutilmente la parete. Al contrario, il calore verrà spinto verso il centro della stanza e si diffonderà in modo uniforme.

Per farlo, prendete una scatola di cartone delle dimensioni del vostro radiatore e ricopritela con un foglio di alluminio. Per mantenere la pellicola in posizione, fissatela ad ogni angolo della scatola. Infine, non resta che posizionare il cartone rivestito di alluminio dietro il radiatore. Ricordate di lasciare qualche centimetro di spazio tra il cartone e il radiatore.

  1. Liberare i radiatori per riscaldare più rapidamente la stanza
    Per far sì che i termosifoni distribuiscano il calore nel modo più efficace possibile in casa, evitate assolutamente di ingombrarli. I mobili e gli arredi vicini, come divani e armadi, possono assorbire il calore generato dai termosifoni e allo stesso tempo ostacolare la circolazione dell’aria all’interno della stanza. Si dovrebbe anche evitare di asciugare i panni o il bucato sul termosifone.

Infine, sappiate che l’eccesso di polvere può ridurre il calore irradiato dai radiatori. Per questo motivo, assicuratevi di spolverarli regolarmente passando un piumino tra le fessure del radiatore o utilizzando un aspirapolvere.

Seguendo questi consigli, potrete riscaldare la vostra casa risparmiando sulle bollette dell’elettricità e dell’energia.

You may also like...

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *