Dopo un viaggio in un’elegante spa, chi non ha mai sognato di ricreare quell’atmosfera lussuosa a casa propria? Trasformare il bagno in uno spazio rilassante a immagine e somiglianza delle migliori spa non è poi così complicato. Che si tratti di una ristrutturazione completa o di una semplice rinfrescata alle decorazioni, questi consigli vi aiuteranno a dare una svolta al vostro bagno.
Fare della pulizia e della freschezza una priorità

La pulizia impeccabile di una spa contribuisce alla sua atmosfera rilassante. La scelta di asciugamani e biancheria morbida completamente bianchi rafforzerà questa impressione di freschezza e purezza. La scelta di piastrelle bianche perpetua questa chiarezza, mentre lo stucco grigio è una buona alternativa al bianco, meno soggetto a sbiadire.

Piante o composizioni floreali regolari daranno vita e freschezza al vostro bagno, aggiungendo un profumo delizioso.
Osate il buio per un’atmosfera accogliente

I toni scuri invitano all’intimità e al comfort, contrariamente alla credenza popolare secondo cui gli spazi si restringono.

L’uso di carta da parati in tonalità profonde o la pittura delle pareti in colori intensi come il verde bosco, il viola intenso o il blu navy creano un’atmosfera avvolgente. Candele e luci soffuse e dimmerabili aggiungono il tocco finale a questo ambiente accogliente.

Gli accessori dorati, come i portasciugamani e i rubinetti, si abbinano perfettamente a questo tema.
Portate la natura in casa vostra

In molte spa di alta gamma si nota l’abbondanza di elementi naturali armoniosamente integrati, che contribuiscono a creare un ambiente lussuoso. I materiali naturali hanno un impatto psicologico positivo sull’uomo, a differenza degli oggetti in plastica.

Legno – Aggiungete un tocco di natura con il legno di cedro per il vanity, le mensole o come elemento unico per il soffitto. Anche un tappetino da bagno in legno può aumentare il livello di raffinatezza.

Pietra – Per chi sta pensando di lavorare, si noti che le spa di lusso spesso optano per docce in pietra di ardesia grigia. L’ardesia è un’ottima scelta anche per un portasapone o un dispenser, che aggiunge un tocco di eleganza.

Vetro – Date una svolta al vostro bagno sostituendo la tenda della doccia con una porta di vetro. Si tratta di una semplice modifica che può essere apportata all’impianto esistente e che cambierà notevolmente l’estetica della stanza.
Scegliete attrezzature da spa

Accogliete voi stessi e i vostri ospiti con servizi degni di una spa di lusso. Un cestino con profumi, prodotti per il viso e lozioni fa capire agli ospiti che possono servirsi liberamente, aggiungendo un tocco di raffinata ospitalità. Assicuratevi che i cassetti siano ben organizzati, pieni di tutto, dai cotton fioc agli struccanti. Per un tocco di stravaganza, perché non mettere in camera delle pantofole bianche e un morbido accappatoio, evocando l’opulenza delle terme?

Per rendere memorabile la vostra esperienza o quella dei vostri ospiti, preparate un vassoio di bambù su cui appoggiare cibo e bevande o semplicemente un libro per godervi un momento di vero relax.
Ripensate i vostri prodotti

L’adozione di una linea coerente di prodotti di bellezza e cura, come fanno le spa, unifica ed eleva l’estetica del bagno. Il confezionamento dei prodotti in eleganti flaconi trasparenti o in un dispenser a parete non solo abbellisce lo spazio, ma contribuisce anche a ridurre i rifiuti di plastica, soprattutto se questi prodotti provengono da stazioni di ricarica.
Profumate l’ambiente con fragranze spa

Prediligere una fragranza unica e avvolgente crea un’atmosfera coerente e rilassante. È essenziale scegliere fragranze naturali forti come citronella, eucalipto, agrumi o lavanda. Un diffusore di oli essenziali disperde efficacemente la fragranza, mentre la presenza visibile dei flaconi favorisce l’aromaterapia durante il bagno, arricchendo l’esperienza di relax.