Il bagno è una delle stanze più importanti della casa, che deve essere mantenuta sempre pulita per motivi igienici e di salute. Un bagno pulito non è solo piacevole, ma anche sicuro e igienico.
Tuttavia, proprio a causa dell’umidità costante e dell’uso frequente dell’acqua, il bagno ha maggiori probabilità di sporcarsi e di accumulare calcare e muffa, che a loro volta causano odori sgradevoli e macchie difficili da rimuovere.
Ecco 7 semplici consigli alberghieri per mantenere il bagno pulito e splendente senza dover fare ogni volta una pulizia profonda.
- Pulire frequentemente la doccia
Può sembrare un consiglio scontato, ma l’applicazione di un prodotto per la pulizia con una certa frequenza ci permette di mantenere la doccia pulita, priva di accumuli di calcare e di sporcizia, evitando di dover fare una pulizia profonda.
Per mantenere pulita la doccia, preparate un detergente mescolando in parti uguali acqua e aceto. Spruzzate la soluzione sulle superfici interne della doccia, quindi risciacquate con acqua tiepida. Non dimenticate che una buona ventilazione del bagno è essenziale per evitare la formazione di muffa, soprattutto nella doccia.
- Pulire la vasca da bagno
Per la vasca da bagno vale lo stesso discorso fatto per la doccia: l’applicazione frequente di un prodotto detergente ci evita di dover fare una pulizia profonda e pesante, in cui probabilmente ci troveremo a dover affrontare macchie difficili.
Mescolate 4 litri di acqua calda con un bicchiere di alcol, mezzo bicchiere di aceto e un cucchiaio di bicarbonato. Versate il composto nella vasca da bagno e lasciate agire per 10 minuti, quindi risciacquate.
- Pulizia di vetri e specchi
- I residui si accumulano e si formano fastidiosi aloni. La soluzione è pulirli superficialmente ogni giorno con bicarbonato o alcol.
- Utilizzate un panno in microfibra, applicate un po’ di alcol e passate il vetro.
- Pulire il bagno
È sicuramente una delle zone del bagno più soggette alla formazione di muffa, calcare e pasta. Pulirlo frequentemente è una questione di igiene e non è necessario utilizzare prodotti chimici per farlo. - Mescolate 3 grammi di bicarbonato con 2 grammi di succo di limone e 10 ml di acqua calda o tiepida. Versare nella toilette e utilizzare uno spazzolino per pulire l’interno. Infine, tirare lo sciacquone. Questo metodo è utile anche per sturare i gabinetti.
- Pulizia dello scopino
È essenziale pulire questo accessorio del bagno, poiché è costantemente esposto non solo allo sporco, ma anche a batteri e microbi che possono essere dannosi per la nostra salute. - Versate un po’ di acqua bollente nel porta scopino, quindi aggiungete piccole quantità di bicarbonato, detersivo, aceto e sale. Immergete lo scopino nella soluzione per 5 minuti, quindi gettatelo nel water.
- Rimuovere la ruggine
- Nel bagno ci sono molti oggetti e accessori metallici che, a causa della costante umidità della stanza, sono esposti alla formazione di ruggine.
- Mescolate sale e succo di limone e utilizzate uno spazzolino da denti per pulire tutte le superfici metalliche. Infine, passate un panno in microfibra pulito per rimuovere ogni residuo.
- Tenere pulito il soffitto
Probabilmente non avete mai pensato di pulire il soffitto del bagno, eppure molta dell’umidità prodotta in bagno si deposita lì e spesso si forma la fastidiosa muffa. - Utilizzate una combinazione di sale e bicarbonato per pulire il soffitto almeno 3 o 4 volte all’anno.