Uncategorized

5 cose che non dovreste mai più buttare nel lavandino della cucina

Sbloccare il lavandino può essere una vera impresa e richiede l’intervento di un idraulico. Tuttavia, a volte un’ostruzione è il risultato di abitudini che sono responsabili dell’intasamento degli scarichi. Ecco 5 cose da non gettare mai nello scarico per evitare questo comune problema domestico.
A volte possiamo causare un’ostruzione nel lavandino senza nemmeno accorgercene. E per una buona ragione: quando ci laviamo, tendiamo a lasciare i nostri rifiuti nello scarico. Questo può portare a intasamenti che ci costringono a chiamare un idraulico.

Ci sono alcune cose che non si dovrebbero mai buttare nel lavandino
Quando laviamo i piatti, tendiamo a lasciare i residui dei piatti nello scarico. Questo può portare all’intasamento delle tubature che devono essere risciacquate e che possono lasciare un cattivo odore. Questo vale soprattutto per alcuni prodotti che possono scomparire nelle acque di scarico. Questo non è molto rispettoso dell’ambiente e potrebbe richiedere l’intervento di un professionista per rimuovere i residui che si sono intasati nelle tubature.

Perché alcuni alimenti possono causare un lavandino otturato?
Il motivo per cui alcuni alimenti che scorrono nel lavandino nonostante noi possono causare l’intasamento del lavandino è che hanno una consistenza che si accumula all’interno dei tubi. Quando lasciamo che la pasta o il riso si accumulino nella ciotola, possono infiltrarsi nel tubo e raddoppiare il volume dell’acqua che fuoriesce quando ci laviamo. Per non parlare del fatto che l’intasamento delle tubature a volte richiede l’uso di prodotti chimici, il che è tutt’altro che ecologico. Un altro inconveniente è che l’intasamento può portare al ristagno dell’acqua, che lascia un cattivo odore in casa e rende il lavandino impossibile da usare.

1- Lasciare il sedano nel lavandino può causare ristagni d’acqua nel lavello
Piuttosto che dover chiamare un professionista ogni mese per sturare un lavandino, tenete il sedano – un alimento inarrestabile per la salute – lontano dalle vostre stoviglie e smaltitelo prima. C’è una buona ragione: la consistenza fibrosa di questo alimento può gonfiarsi nelle tubature. Se questo ortaggio passa attraverso lo scarico, provoca depositi che intasano le tubature.

2- La farina può intasare il lavello della cucina
Quando si getta una salsa a base di farina nel lavandino, si può causare un’ostruzione. Questo perché la consistenza della farina può attaccarsi alle tubature e causare il problema. Per evitare di dover sbloccare gli scarichi a causa di questa sostanza appiccicosa, fate attenzione a smaltirla direttamente in un sacchetto di plastica. In questo modo si eviterà l’accumulo di sporcizia nelle tubature!

3- Le bucce di frutta e verdura possono causare un’otturazione
Per evitare di essere responsabili di un’ostruzione dello scarico del lavandino, fate attenzione allo smaltimento delle bucce di frutta e verdura. Invece di lasciarle scorrere nel lavandino, potete riutilizzarle per fare del compost utile alla coltivazione delle piante. Se siete appassionati di giardinaggio, potete adottare queste piante per la vostra casa.

4- Olio, burro e altri grassi possono ostruire gli scarichi
Che si tratti di grasso, burro, salsa o olio vegetale, è importante fare attenzione quando si puliscono queste macchie se si vuole evitare di intasare gli scarichi. Il motivo? Questi alimenti si solidificano e possono aderire alle pareti dei tubi, impedendo il passaggio dell’acqua e ostruendo le tubature. Se volete eliminare i grassi, vi consigliamo di usare un imbuto per versarli in una bottiglia di plastica. Non dovrete far altro che gettare il contenuto nella spazzatura!

5- I gusci d’uovo possono causare l’intasamento degli scarichi
La cosa da evitare in cucina se non si vuole sbloccare regolarmente uno scarico è sbriciolare un uovo nel lavandino. Le uova possono causare intasamenti perché il loro spessore danneggia e blocca il tubo. Come per le bucce di frutta e verdura, potete utilizzare questa fonte di minerali per produrre concime naturale per le vostre piante.

Non gettate quindi questo alimento nel lavandino se volete evitare di intasare gli scarichi d’ora in poi.

You may also like...

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *