Volete rinfrescare il vostro giardino in una calda giornata estiva senza spendere troppo? Un irrigatore fatto in casa con PVC e acqua in bottiglia potrebbe essere la soluzione che cercate. Con pochi materiali economici e un po’ di creatività, potete creare un’oasi rinfrescante proprio nel vostro giardino. In questa guida vi illustreremo passo dopo passo come realizzare un irrigatore fai-da-te con tubi in PVC e bottiglie di plastica riciclate.
Materiali necessari:
Tubi in PVC (diametro ½ pollice)
Bottiglie di plastica (di varie dimensioni)
Raccordi per tubi in PVC (gomiti, raccordi a T, connettori)
Tagliatubi per PVC o
Seghetto Trapano con punte da trapano
Colla o adesivo impermeabile
Connettore o adattatore per tubi
adattatore Tubo
Fonte d’acqua
Fase 1: preparazione dei materiali
Raccogliere tutti i materiali elencati sopra. Assicuratevi che i tubi in PVC siano puliti e privi di detriti. Scegliete bottiglie di plastica di dimensioni diverse per creare diversi modelli di spruzzo per il vostro irrigatore.
Fase 2: tagliare il tubo in PVC
Con un tagliatubi in PVC o un seghetto, tagliate i tubi in PVC della lunghezza desiderata per il corpo principale dell’irrigatore. Nel determinare la lunghezza dei tubi, tenete conto delle dimensioni del vostro cortile o giardino.
Fase 3: forare i tubi in PVC
Utilizzando un trapano con punte da trapano, praticate con cura dei fori lungo tutta la lunghezza del tubo in PVC. Le dimensioni e la spaziatura dei fori determineranno il getto d’acqua, quindi sentitevi liberi di essere creativi. Potete praticare fori più piccoli per un effetto nebulizzato o più grandi per uno spruzzo più intenso.
Fase 4: Fissare i raccordi dei tubi in PVC
Assemblate i tubi e i raccordi in PVC per creare la struttura dell’irrigatore. Utilizzate gomiti, raccordi a T e connettori per costruire una struttura solida. Assicuratevi che tutto si incastri perfettamente.
Fase 5: Fissare le bottiglie di plastica
Utilizzando colla o adesivo impermeabile, fissate le bottiglie di plastica alla sommità dei tubi in PVC. Queste bottiglie fungeranno da serbatoi d’acqua e contribuiranno ad aumentare la pressione del flusso d’acqua.
Fase 6: Collegare il tubo
Collegate un connettore o un adattatore per tubi a un’estremità del gruppo di tubi in PVC. In questo modo sarà possibile collegare l’irrigatore a un normale tubo da giardino.
Fase 7: Prova dell’irrigatore
Collegare il tubo alla fonte d’acqua e aprire l’acqua. Se necessario, regolate il flusso per ottenere il getto desiderato. Guardate il vostro irrigatore fatto in casa in PVC e acqua in bottiglia prendere vita, fornendo una nebbia rinfrescante per rinfrescare il vostro spazio esterno.
Con pochi e semplici materiali e alcune abilità di base del fai-da-te, potete creare un irrigatore in PVC e bottiglie d’acqua fatto in casa, economico e facile da realizzare. Non solo è un progetto divertente da realizzare in un pomeriggio di ozio, ma è anche una soluzione pratica per mantenere fresco il giardino durante i caldi mesi estivi. Quindi perché aspettare? Prendete i materiali e iniziate oggi stesso a realizzare il vostro irrigatore fai da te!