Uncategorized

Salate gli scarichi del lavandino, come dovreste fare ogni sera.

Versate del sale nel lavandino: è incredibile quello che succede. Ecco perché dovreste farlo ogni sera.

Prima di andare a letto, ricordatevi di fare questo piccolo trucco: versare un po’ di sale nel lavandino. Può sembrare strano, ma i benefici di questo piccolo gesto sono numerosi. Capita spesso che in cucina ci sia un cattivo odore e non si riesca a capire da dove provenga. Nella maggior parte dei casi, il cattivo odore proviene dalle tubature del lavello.

Il cibo rimane intrappolato all’interno e inizia ad accumularsi, causando un odore molto sgradevole. Oltre al problema dell’odore, lo scarico stesso si ostruisce. I residui di cibo maleodoranti creano anche ostruzioni profonde. Di seguito spieghiamo come prevenire e risolvere questa comune fonte di disagio.

Scarichi intasati: come evitare il problema
Per evitare la formazione di grumi di cibo maleodorante e l’intasamento dello scarico, è necessario prendere alcune precauzioni e intervenire con il metodo che illustriamo in questa guida. Innanzitutto, la prevenzione è il primo passo per evitare problemi di questo tipo. Prevenire il problema è molto più semplice di quanto si possa pensare: quando si sparecchia la tavola e si ripongono i piatti sporchi sul vassoio, bisogna prima smaltire gli avanzi di cibo nel cestino. Lo stesso vale per tutti i tipi di stoviglie: prima di lavarle, bisogna assicurarsi di aver rimosso ogni residuo.

Un altro metodo è quello di acquistare speciali tappi per lavelli: ce ne sono che permettono all’acqua di passare attraverso i tubi e allo stesso tempo filtrano tutto. I resti di cibo rimarranno intrappolati in questi tappi, che potremo rimuovere e svuotare nel cestino. Assicuratevi di acquistare la misura giusta per il vostro lavandino.

Se vi trovate in questa situazione ed è troppo tardi per intervenire sui tappi, abbiamo un metodo infallibile e molto economico per voi. Ecco come procedere.

Versare il sale nel lavandino: i benefici
Questo metodo speciale prende due piccioni con una fava: facendo così ogni sera, si eliminano i cattivi odori e si sbloccano gli scarichi dei lavandini. Prima di andare a letto, basta aggiungere 200 grammi di sale nel tubo. Se volete, potete rafforzare l’effetto creando una miscela di sale e bicarbonato. La quantità di bicarbonato da aggiungere al sale deve essere di 120 grammi. Mescolate bene le due polveri e versatele nello scarico.

Dopodiché, non avrete altro da fare e potrete andare a dormire perché queste due sostanze dovrebbero agire per tutta la notte. Il mattino dopo, fate bollire un litro d’acqua in una pentola e versatela nel lavandino. L’acqua calda scioglierà tutto ciò che il sale e il bicarbonato hanno già corroso e l’acqua tornerà a scorrere velocemente e senza intoppi. Il tubo sarà privo di residui e noterete anche che i cattivi odori sono completamente scomparsi. Utilizzando questi semplici ingredienti, potrete mantenere il vostro lavandino in perfetta efficienza, con il minimo spreco e il massimo rendimento.

You may also like...

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *