Dato lo stile di vita mutevole e sempre più stressante, la maggior parte delle persone non trova il tempo di preparare pasti sani ed equilibrati, soprattutto quando si tratta di piatti a base di carne.
Sappiamo bene che questi richiedono una notevole quantità di tempo per la cottura, tempo che non abbiamo necessariamente a disposizione quando usciamo dall’ufficio.
Ecco perché abbiamo selezionato per voi un consiglio a base di cipolla che vi permetterà di cucinare i vostri gustosi piatti/carne in tempi record, oltre a conferire loro gusto, sapore e un bell’aspetto.
La cipolla è molto popolare in cucina, per il suo gusto particolare ma anche per i suoi molteplici benefici per la salute.
Questo favoloso ortaggio, spesso presente nei nostri piatti e nelle nostre insalate, può essere preparato in tutte le forme e può essere consumato crudo, caramellato o al vapore.
In questo articolo vi proponiamo un consiglio di cucina a base di cipolla che la maggior parte delle donne ignora e che può migliorare o addirittura cambiare le vostre abitudini culinarie.
Una ricetta intelligente con la cipolla rossa:
Per preparare un piatto di carne e assicurarsi che la carne cuocia perfettamente, ecco un’idea molto semplice.
È necessario immergere nella pentola dell’acqua una cipolla rossa (preferibilmente biologica, altrimenti lavata con acqua e bicarbonato per eliminare i pesticidi) tagliata in quarti con la buccia.
Vedrete così che la carne cuocerà più rapidamente del solito e avrà un bel colore rosato e un gusto squisito, sufficiente a risvegliare le vostre papille gustative.
In una zuppa o in uno stufato, le bucce di cipolla sono un ingrediente eccellente da non buttare via.
Danno molto sapore al brodo e conferiscono un bel colore marroncino.
Si può poi scegliere di aggiungere ciò che si desidera, come funghi o frutti di mare, e il risultato è squisito.
Virtù poco conosciute della cipolla:
1/ Ruggine e carbone:
Le cipolle aiutano a rimuovere la ruggine dagli utensili da cucina o da giardinaggio, eliminano i depositi di carbone su padelle e griglie.
È sufficiente strofinare le stoviglie con cipolle appena tagliate, quindi risciacquare bene con acqua e detersivo per piatti.
Il succo di cipolla pulisce e neutralizza completamente l’odore di bruciato.
2/ Migliore conservazione:
Per evitare sprechi di cibo e conservare i pezzi di cipolla rimasti, salateli e metteteli su un piatto, facendo attenzione che la parte tagliata sia a contatto con esso.
3/ Macchie di sudore:
Applicare il succo sulla macchia e lasciarlo agire per un po’, quindi lavare come di consueto.
Sarete piacevolmente sorpresi di veder scomparire le macchie giallastre.
3/ Scarpe:
Le cipolle possono essere utilizzate per pulire lo sporco dalle scarpe. È possibile pulire la suola, il tessuto e persino la pelle.
4/ Punture di insetti:
Grazie alle sue proprietà antibatteriche, la cipolla aiuta a eliminare le punture d’insetto e ad alleviare le irritazioni e le infiammazioni della pelle.
5/ Mal di gola:
Il succo di cipolla allevia il mal di gola e riduce l’infiammazione.
Si può bere con il miele per attenuarne il sapore e aumentarne gli effetti curativi.
6/ Pelle grassa:
Con il succo di cipolla si può preparare una lozione per la pelle grassa.
Questa lozione agirà sulle ghiandole sebacee regolandole, la pelle si asciugherà e sarà così disinfettata.
7/ Il cuoio capelluto:
L’acqua in cui vengono messe in infusione le bucce di cipolla ha un effetto benefico sul cuoio capelluto:
elimina la forfora, dà volume e rafforza i capelli. Si consiglia di fare una maschera con quest’acqua e di lasciarla in posa per almeno 2 ore, quindi di fare il solito shampoo.
8/ Esalta il gusto delle torte salate:
Se essiccate le cipolle in piccoli pezzi, potete aggiungerle alle vostre torte per esaltarne il sapore.
Attenzione :
Il consumo di cipolla riduce il livello di zucchero nel sangue e le persone diabetiche non dovrebbero esagerare.