Uncategorized

Mangio questa zuppa super sana e nutriente dopo le vacanze per perdere qualche chilo e assumere tutti i nutrienti!

Il minestrone di verdure è sano, nutriente e molto saporito, non può che piacere a tutta la famiglia. Questa zuppa di verdure è preparata con patate, carote, sedano, cipolle, piselli e brodo vegetale e offre molti benefici nutrizionali per la salute.

È un’ottima fonte di vitamine e minerali. Le carote, ad esempio, sono ricche di vitamina A, importante per la salute degli occhi, mentre le cipolle forniscono vitamina C, che sostiene il sistema immunitario. Le verdure e i piselli sono fonti di fibre, che favoriscono la digestione, aiutano a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue e possono contribuire al senso di sazietà.

Essendo liquida, la zuppa aiuta a mantenere l’organismo idratato. Questa zuppa di verdure può essere facilmente personalizzata aggiungendo erbe e spezie a piacere, rendendola un piatto versatile e adatto a gusti e preferenze diverse. In breve, la zuppa di verdure non è solo nutriente e gustosa, ma offre anche molti benefici per la salute, rendendola un’ottima opzione per un pasto sano ed equilibrato.

La ricetta del minestrone di verdure, delizioso e gustoso: includo tutti i nutrienti essenziali per una buona salute!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Dosi: 7 (grandi)
Calorie: 270 per porzione

Ingredienti
3 patate, sbucciate e tagliate a cubetti
3 carote, pelate e tagliate a cubetti
3 gambi di sedano tagliati ad anelli
1 cipolla tritata
350 g di piselli
Una giusta quantità di brodo vegetale
120 ml di panna leggera
100 ml di acqua
3 fette di pane a piacere
3 spicchi d’aglio tritati
1 cucchiaio di farina di mais
3 giri di olio extravergine di oliva
Noce moscata quanto basta
Timo quanto basta
Pepe nero quanto basta
Quanto basta di pepe rosso
Cosa serve per la salsa
30 ml di olio di girasole
3 spicchi d’aglio
2 cucchiai di acqua
una manciata di erba cipollina tritata
Prezzemolo tritato a sufficienza
Abbastanza zenzero tritato
Sale quanto basta
Preparazione
Per prima cosa, versare un po’ di olio extravergine d’oliva in una padella, aggiungere la cipolla tritata, mescolare e cuocere a fuoco medio.
Aggiungete ora gli spicchi d’aglio tritati, mescolate, aggiungete le carote sbucciate e tagliate a dadini, mescolate e fate rosolare.
Aggiungete ora i gambi di sedano affettati, mescolate, aggiungete le patate sbucciate e tagliate a cubetti, mescolate e lasciate cuocere delicatamente.
Versare il brodo vegetale nel tegame fino a coprire il tutto, mescolare, insaporire con origano e timo, mescolare, aggiungere sale, pepe nero, pepe rosso e noce moscata, mescolare, chiudere con il coperchio e lasciare cuocere per 10 minuti a fuoco basso.
Nel frattempo, affettare il pane in diagonale, irrorarlo con olio extravergine d’oliva, disporlo su una teglia rivestita di carta da forno e cuocerlo (in forno molto caldo) per 10 minuti a 180°C .
Aggiungere ora i piselli alla zuppa, mescolare, chiudere con il coperchio, cuocere per altri 5 minuti, aggiungere la maizena precedentemente sciolta in 100 ml di acqua, mescolare, versare la panna leggera, mescolare bene e spegnere.
Mettere nel bicchiere del frullatore il prezzemolo tritato, gli spicchi d’aglio, lo zenzero tritato, l’erba cipollina tritata, il sale, l’olio di semi di girasole e 2 cucchiai d’acqua e frullare fino a ottenere una crema di simile consistenza.
Infine, spalmare la crema sulle fette di pane, quindi portare in tavola per accompagnare la vostra deliziosa e gustosa zuppa.

You may also like...

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *