Uncategorized

Come pulire le macchie e la muffa dalle piastrelle del bagno con l’aceto

A seconda del tipo di acqua presente nella vostra zona, è possibile che si formino macchie sulle piastrelle e accumuli di calcare nei rubinetti, in particolare nella doccia. Questo fenomeno è causato dalla grande quantità di minerali che l’acqua contiene. Una volta evaporata, lascia residui bianchi e verdi di calcio e magnesio. Con il tempo, questi depositi si induriscono e diventano difficili da rimuovere.

È vero che esistono prodotti per rimuovere le macchie e i depositi di calcare, ma questi prodotti contengono ingredienti che possono essere tossici e causare reazioni cutanee. È meglio utilizzare prodotti naturali che abbiamo in casa. In questo modo non correremo rischi di tossicità e allo stesso tempo non dovremo spendere molti soldi per far tornare il bagno come nuovo.

Ora vi spiegherò come rimuovere le macchie e il calcare con l’aceto. È molto più di una semplice vinaigrette e ha molti usi nella pulizia domestica.

Prima di usare l’aceto
vi consiglio di far scorrere l’acqua calda nella doccia e di chiudere la porta del bagno per una decina di minuti. In questo modo si crea un’atmosfera rovente che ammorbidisce lo sporco e facilita il lavoro.

Se disponete di un soffione a mano, potete usarlo per spruzzare le piastrelle, quindi passare delicatamente un panno. In questo modo si dovrebbero sciogliere e rimuovere le macchie e lo sporco.

applicare l’aceto
In un contenitore dotato di nebulizzatore o spruzzatore, mescolate metà dell’aceto alcolico e metà dell’acqua. Applicare la soluzione sulle piastrelle e sulle fughe e lasciare agire per circa mezz’ora.

Dopo un po’, utilizzare una spazzola a setole bianche per strofinare le piastrelle e le fughe. Non utilizzare pietre pomici o spazzole metalliche. Al termine, riaccendete la doccia calda e sciacquate le piastrelle.

Pulizia dei depositi di calcare
Eliminare il calcare e le incrostazioni in bagno non è solo utile per mantenere il bagno bello, privo di macchie bianche e verdi, ma aiuta anche a evitare che il calcare intasi la doccia.

Immergete un panno nell’aceto e avvolgetelo intorno al rubinetto. Lasciatelo lì per un’ora. Poi pulite con acqua. Se volete potenziare l’effetto dell’aceto, mescolatelo con del succo di limone.

Come prevenire la formazione della placca
La soluzione migliore è evitare che il tartaro si formi e si indurisca. Ecco alcuni suggerimenti.

Pulire regolarmente. In questo modo non si formeranno macchie e calcare e le prestazioni del rubinetto miglioreranno.
Mantenete le cose il più possibile asciutte. Ovviamente non è possibile asciugare sempre tutto, ma pulirlo dopo ogni utilizzo ridurrà notevolmente le macchie e il calcare.
Usate un sapone che lasci meno residui nella doccia. Potete optare per il sapone liquido, che non lascia tracce.
Arieggiate il bagno. Aprite la porta e la finestra il più a lungo possibile, soprattutto dopo la doccia. Se il bagno è poco ventilato, fate girare un ventilatore dalla porta per un po’.
Può sembrare un lavoro impegnativo, ma con questi consigli sarà molto facile pulire il bagno da macchie e calcare, con piastrelle e rubinetti brillanti.

You may also like...

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *