In un momento in cui la natura si sta risvegliando, alcuni problemi estetici ci impediscono di godere appieno del nostro giardino. Tra questi, le erbacce che crescono tra le lastre e le pietre di pavimentazione. Ma anche il muschio che invade i muri e i bordi delle terrazze. Ecco le migliori soluzioni morbide per eliminare le erbacce.
Dite addio alle erbacce e al muschio tra le lastre e le pietre di pavimentazione: godetevi uno spazio esterno attraente!
Create il vostro diserbante fatto in casa scegliendo tra questi prodotti naturali. Il primo è il bicarbonato. Basta inumidire le zone tra le lastre e le pietre della pavimentazione e cospargerle di bicarbonato di sodio. Grazie alle sue proprietà assorbenti, questa polvere bianca seccherà la pianta e ne indebolirà le radici.
A questo punto non resta che estirpare le erbacce e lasciarle decomporre naturalmente. Ripetete questo metodo almeno una volta al mese.
In secondo luogo, l’aceto è una soluzione ricca di acido acetico. Ecco come usarlo:
In un flacone spray, mescolate una parte di aceto con 2 parti di acqua;
Agitare bene e spruzzare su tutte le aree interessate;
Aspettare che le erbacce ingialliscano;
Quindi rimuoverle semplicemente;
Ripetere l’operazione se necessario.
Quali sono gli altri diserbanti naturali da conoscere?
Per neutralizzare le erbacce e il muschio è sufficiente far bollire l’acqua. Avrete bisogno di acqua molto calda, ma fate attenzione quando la maneggiate. Basta spruzzare tutte le erbacce con l’acqua bollente. L’ideale è utilizzare l’acqua di cottura delle patate o del riso, ricca di amido.
Infine, si consiglia di utilizzare del sale diluito in acqua. Usate questa soluzione per annacquare le erbacce. Ricordate che il sale è un prodotto assorbente che può seccare le piante fino alle radici.