Uncategorized

Uscire davanti a casa, in inverno molte persone iniziano a farlo: ecco perché

Molti in Italia hanno l’abitudine di cospargere di sale la porta di casa, insieme ai chiodi di garofano e ad altre spezie ed erbe che hanno incredibili proprietà medicinali.

Naturalmente, queste erbe vengono utilizzate anche per cucinare antipasti, primi piatti e guarnizioni. Ma non è tutto. Ci sono alcuni trucchi naturali, capaci di semplificare la vita di tutti noi, che pochi conoscono e che hanno a che fare con i chiodi e il sale.

Di solito usiamo entrambi gli ingredienti in cucina per preparare i cibi, ma questo è un eufemismo. In realtà i due ingredienti hanno virtù segrete, come eliminare le vibrazioni negative e purificare l’atmosfera in pochi minuti.

Ecco perché c’è il sale fuori dalla porta.
La combinazione di questi due prodotti può essere molto utile, soprattutto se avete insetti che invadono regolarmente o quotidianamente qualsiasi stanza della casa, dall’ingresso alla cucina, fino alle camere da letto.

I chiodi sono repellenti naturali in grado di tenere lontane zanzare, mosche e altri insetti fastidiosi. Il sale, invece, è in grado di allontanare scarafaggi e formiche, che in genere sono un fastidio e una grande fonte di nervosismo per molte donne che non riescono a liberarsene.

L’haloterapia
Per evitare che questi insetti entrino in casa, si mescolano chiodi profumati e sale e si versano in grandi quantità sul tappeto davanti alla porta o sui bordi di porte e finestre.

Il sale e i suoi mille usi
Il sale contiene molto potassio, calcio e magnesio e può essere utilizzato anche sui capelli, soprattutto se appaiono opachi, secchi, sottili, senza vita e privi di volume.

Invece di acquistare prodotti costosi e dannosi per la salute, si possono usare rimedi naturali che in pochi giorni danno risultati incredibili che nessuno avrebbe mai sperato.

Iniziamo mescolando il sale con qualche goccia di olio di cocco per preparare una miracolosa maschera per capelli. Una volta pronta, la spalmiamo sui capelli e la lasciamo in posa per almeno un’ora.

Passare alla scopa
Trascorso il tempo stabilito laviamo i capelli come di consueto e siamo pronte. Per chi non lo sapesse, il sale ha anche eccezionali proprietà rilassanti, perfette per alleviare lo stress e godersi un momento di totale relax.

Basta preparare il bagno e sciogliervi un po’ di sale. Per assicurarsi che si sciolga completamente, si consiglia di utilizzare solo acqua calda o al massimo tiepida.

Come rimuovere le macchie da vestiti, stoviglie e pavimenti di casa
Può essere utilizzato anche per lavare i vestiti, perché li mantiene lucidi e perfetti. Utilizzato per rimuovere le macchie più ostinate, alla fine del lavaggio a mano o in lavatrice i vostri capi saranno più puliti che mai e profumatissimi.

Per le macchie più ostinate, si consiglia il lavaggio a mano: versare 4 cucchiai di sale in un contenitore di acqua calda e immergervi i capi. Lasciate agire per un’ora e strofinate via le macchie rimaste. Infine, mettete il bucato in lavatrice e il gioco è fatto.

Allo stesso modo, le macchie più ostinate possono essere rimosse da pentole e padelle versando un po’ di sale con acqua sul fondo della pentola o della padella sporca e lasciando agire per un’ora.

Poi si aggiunge l’aceto bianco, si lascia agire per tre minuti e si procede con una normale spugna per piatti. In questo modo si lava tutto con il detersivo e le stoviglie tornano quasi come nuove.

Infine, per lavare il pavimento si può usare il sale: in questo caso, si versa mezzo bicchiere di prodotto direttamente in un contenitore pieno d’acqua, quindi si strofina con la miscela.

Il pavimento sarà immacolato, lucido e brillante come sempre. Se invece ci sono odori sgradevoli, si può aggiungere un po’ di limone e il gioco è fatto. Nessun detergente potrà mai dare gli stessi risultati dei prodotti naturali, in questo caso il sale.

You may also like...

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *