Chiunque abbia un giardino, un balcone o un terrazzo sa bene quanto le erbacce possano essere fastidiose e difficili da eliminare. Crescono ovunque e spesso rappresentano una minaccia per le nostre piante: di seguito vi spieghiamo come eliminare le erbacce in modo naturale, evitando l’uso di prodotti chimici.
Bicarbonato di sodio. È un’opzione sicura e salutare che ci permette di eliminare le erbacce che spesso crescono nelle fessure o nelle fughe delle piastrelle. Versate un po’ di bicarbonato di sodio direttamente nelle fessure o nelle fughe.
Sale . Portate a ebollizione 500 ml di acqua e 250 ml di sale, quindi versate la soluzione direttamente sulle piante. In alternativa, versare il sale sul terreno e poi spruzzare con acqua.
Aceto . È letale per alcuni tipi di piante: spruzzate l’aceto direttamente sull’erbaccia, che scomparirà dopo pochi giorni.
Acqua bollente . È un rimedio semplice e veloce: versate acqua bollente direttamente sulla pianta per eliminarla.
I vestiti bianchi possono essere difficili da proteggere e curare. Capita molto spesso che si formino macchie di qualsiasi tipo su tutti i capi bianchi, dagli abiti alla biancheria intima. Inoltre, per mantenere un colore bianco brillante, oltre a eliminare le macchie, è fondamentale proteggere il colore.
Alcune macchie sono più difficili da eliminare: olio, cioccolato, vino rosso o terra possono penetrare nelle fibre dei capi bianchi e diventare molto difficili da rimuovere. Di solito si usa la candeggina che, sebbene efficace, è un prodotto corrosivo e tossico, rischioso per la nostra salute.
Per avere abiti bianchissimi non è necessario usare la candeggina: di seguito vi suggeriamo 3 consigli naturali e infallibili per far tornare i vestiti come nuovi.
- Bicarbonato di sodio
Ampiamente utilizzato nelle pulizie domestiche, è un prodotto che offre una miriade di benefici ed è un alleato insostituibile in molte faccende domestiche. È possibile utilizzare il bicarbonato di sodio anche per sbiancare i capi bianchi.
In un recipiente, mescolate 4 litri d’acqua con 200 grammi di bicarbonato, quindi immergete i capi bianchi per un’ora.
Infine, lavateli normalmente in lavatrice. Vedrete che il vostro bucato sarà più bianco che mai!
- Aspirina
Per quanto possa sembrare bizzarro, il trucco dell’aspirina è uno dei più efficaci per sbiancare il bucato bianco ed eliminare le macchie più ostinate, soprattutto quelle di sudore.
Sciogliete 5 compresse di aspirina in un recipiente pieno di acqua fredda, quindi immergetevi i capi bianchi per un’ora. Infine, eseguite un normale lavaggio per far tornare biancheria e vestiti bianchi, come nuovi.
- Aceto bianco
L’aceto bianco è noto per le sue proprietà sbiancanti, ammorbidenti e disinfettanti. Inoltre, è in grado di deodorare il bucato e di conferirgli un meraviglioso aroma di pulito.
Versate 500 ml di aceto nella lavatrice prima del lavaggio. In alternativa, si può mettere un po’ di aceto nel cestello dell’ammorbidente.
Questo trucco non solo è efficace per rimuovere le macchie, ma anche per ridare lucentezza ai capi bianchi.
Rischi dell’uso della candeggina
La candeggina è efficace per rimuovere le macchie dai capi bianchi, ma è anche un prodotto pericoloso per la salute e per l’ambiente.
Inoltre, pur avendo proprietà antibatteriche e disinfettanti, la candeggina può rendere il bianco dei vestiti più opaco e quindi avere un effetto controproducente.