Uncategorized

Macchie sul pavimento: l’unico modo semplice per eliminarle

Affrontare un pavimento macchiato non è poi così difficile. Esiste un metodo infallibile che vi aiuterà a rimuovere facilmente le macchie.

Macchiare il pavimento è una cosa piuttosto spiacevole. Di certo non possiamo sostituirlo facilmente, quindi dobbiamo prestare maggiore attenzione. Ma una volta che il pavimento è macchiato, dobbiamo capire come rimuoverlo senza danneggiare troppo il materiale del pavimento.

Le macchie possono essere varie, ma le più comuni sono sicuramente le macchie di cibo e le macchie di olio o grasso. Ma non sono certo le uniche. Il primo consiglio è quello di abbandonare i prodotti chimici in commercio che potrebbero danneggiare il pavimento e optare per prodotti naturali.

Forse non ve ne rendete conto, ma i prodotti naturali sono i migliori e possono essere utilizzati per molti lavori domestici. Dalla pulizia di cucine, piani cottura e bagni alla ceramica. Ma possono essere utilizzati anche per pulire a fondo elettrodomestici come lavatrici e forni.

Anche in questo caso, scegliere prodotti naturali è la scelta migliore che si possa fare, e di seguito ne analizzeremo uno in dettaglio. Esiste infatti un rimedio specifico per rimuovere le macchie di sporco dai pavimenti. Di seguito vedremo cos’è e come si può usare.

Rimuovere le macchie dal pavimento: usate questo ingrediente

Per rimuovere le macchie di cibo e di grasso dal pavimento, potete utilizzare un ingrediente che quasi sicuramente troverete in cucina. Si tratta del bicarbonato di sodio. Viene spesso utilizzato nella cucina casalinga come sostituto del lievito o per cuocere i legumi per renderli più digeribili. In effetti, il rimedio della nonna per la digestione non è in casa.

Ma torniamo ai pavimenti e vediamo come togliere le macchie con il bicarbonato. Quando la macchia è ancora fresca, potete assorbirla con un foglio di carta assorbente e poi procedere con il bicarbonato. Basta versare prima qualche goccia d’acqua sulla macchia, poi applicare la miscela densa di acqua e bicarbonato.

Una volta applicata la miscela di acqua e bicarbonato sulla macchia, coprirla con un foglio di alluminio. Lasciare agire per almeno 12 ore, quindi rimuovere con un panno umido. Il bicarbonato assorbirà la macchia e il pavimento tornerà come nuovo.

Il bicarbonato di sodio può essere utilizzato anche come normale detergente per la pulizia quotidiana dei pavimenti. Basta mescolare un cucchiaio di bicarbonato di sodio con acqua tiepida e strofinarlo sul pavimento come si farebbe normalmente. Non solo per le macchie più ostinate, ma anche per la normale pulizia dei pavimenti.

Non abbiamo ancora elencato le proprietà del bicarbonato di sodio, ma come avete visto è sicuramente un valido alleato in casa. Ha infatti proprietà antimicotiche e antibatteriche che lo rendono ideale per il lavaggio di grandi superfici e non solo. E non dimenticate che si tratta di un prodotto naturale ed ecologico.

You may also like...

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *