Nell’uomo, il CBD (o Cannabidiolo, un derivato della pianta di Cannabis Sativa) è noto per combattere il dolore e ridurre l’ansia e lo stress, nonché i disturbi del sonno che ne possono derivare. Per questo motivo si sta rapidamente diffondendo, soprattutto perché non ha effetti collaterali noti. Inoltre, non ha effetti di dipendenza o psicoattivi, con un contenuto di THC inferiore allo 0,2%. Viste le sue numerose qualità, forse vi siete già chiesti se anche i vostri animali domestici potrebbero trarre beneficio da questa sostanza quando sono in difficoltà? La risposta è sì e i suoi usi sono molteplici.
Che effetto ha il CBD sui nostri animali domestici?
Come tutti i mammiferi, i nostri animali domestici hanno un sistema endocannabinoide, un insieme di molecole nel sistema nervoso che regola una serie di funzioni come l’umore, l’appetito, la memoria, il sonno e il dolore. La canapa imita queste molecole, già presenti nell’organismo, consentendoci di beneficiare dei loro effetti analgesici, antinfiammatori, antispastici e calmanti.
Come per gli esseri umani, tuttavia, si tratta solo di un integratore alimentare multifunzionale. In quanto tale, non può sostituire il trattamento medico, soprattutto in caso di malattie gravi. Non è da intendersi come una cura. Tuttavia, questi prodotti a base di canapa possono contribuire al benessere del cane e/o del gatto, migliorando il loro stato di salute generale. La canapa è sempre più utilizzata dai veterinari per cani, gatti e cavalli.
Buono a sapersi: Prima di acquistare il CBD francese su Opicia.com o su un’altra piattaforma di vendita, verificate il dosaggio con il vostro veterinario di fiducia. In generale, un olio contenente l’1% di CBD è sufficiente per un gatto o un cane.

Quali sono i benefici del CBD per i nostri animali domestici?
Il CBD per alleviare il dolore degli animali domestici
Come noi, anche i cani e i gatti possono essere soggetti a dolori articolari, muscolari o ossei, in particolare dopo una lesione, in caso di cancro o con l’invecchiamento. L’assunzione di cannabidiolo può lenire l’infiammazione e il disagio per alcune ore.
Un agente antistress nei nostri amici animali
Alcuni pelosi sono naturalmente ansiosi. Quando qualcosa va storto (trasloco, ecc.), possono anche diventare più ansiosi del solito. Il CBD può calmarli e aiutarli a scaricare la pressione.

Stimolare l’appetito del vostro animale domestico con il CBD
L’inappetenza può essere un segno di una malattia di base che deve essere diagnosticata dal veterinario. In attesa di un appuntamento, o come complemento alla diagnosi e al trattamento, il CBD può aiutare a ridurre la nausea e il vomito e a stimolare l’appetito. È anche un valido aiuto contro la diarrea e la stitichezza, poiché agisce sulla mobilità intestinale.
Un prodotto benefico per il sistema nervoso
Il CBD non cura l’epilessia nei cuccioli soggetti a convulsioni. Tuttavia, è stato dimostrato che questo principio attivo naturale riduce l’intensità e la frequenza delle convulsioni.
Il CBD per la cura del cuore del vostro animale domestico
Dilatando le arterie, il CBD ha un effetto positivo sulla salute del cuore del vostro animale domestico. Protegge i vasi sanguigni e aiuta a stabilizzare la pressione arteriosa.

Come si somministra al cane o al gatto?
Il consiglio di un veterinario è essenziale per utilizzare il giusto dosaggio. In generale, si consigliano 0,5 mg di CBD per chilo. Tuttavia, il dosaggio può variare e può essere più saggio iniziare con piccole dosi per poi aumentare gradualmente in base agli effetti osservati.
Per quanto riguarda la somministrazione, la tecnica con gli effetti più efficaci e immediati è quella direttamente in bocca. Ciò consente un rapido assorbimento attraverso le mucose. Tuttavia, se il vostro animale domestico è riluttante ad assumerlo o se il formato che avete scelto non è davvero adatto (ad esempio, se avete optato per una polvere, capsule o compresse invece dell’olio di CBD), potrebbe essere più facile mescolarlo al suo cibo per assicurarsi che assuma la sua dose completa.