Uncategorized

Come si può semplificare la pulizia dei denti del cane?

Avere un cane come animale domestico è una vera gioia. Oltre a portarvi gioia quotidianamente, sarà sempre presente per offrirvi il suo amore incondizionato senza chiedere nulla in cambio. Tuttavia, questo piccolo compagno ha bisogno di particolari attenzioni quotidiane per mantenersi in perfetta salute. A cominciare da una buona igiene orale, che spesso è difficile da garantire a un cane agitato o nervoso. Ecco un consiglio per facilitare il compito!
Così come è fondamentale lavare e portare a spasso il cane, è anche necessario fornirgli le migliori cure dentali possibili per prevenire la formazione della placca dentale e limitare il rischio di infezioni. Ma si tratta comunque di un compito molto complicato, che può scoraggiare rapidamente. Provando questo suggerimento con il vostro cane, lo trasformerete in un gioco da ragazzi!

Qual è il trucco che renderà più facile lavare i denti al vostro cane?

Non è necessario arrabbiarsi o perdere la pazienza quando si vuole mettere lo spazzolino in bocca al cane. Utilizzate invece questi consigli intelligenti e pratici per farlo con delicatezza.

  • Introducete il cane al prodotto e allo strumento che state per utilizzare in anticipo

Una cosa è certa: lo spazzolamento regolare è ancora il modo migliore per mantenere una buona igiene orale del cane. Tuttavia, è consigliabile essere delicati per non mettere fretta al cane e non spaventarlo. Introducetelo delicatamente allo spazzolino e al dentifricio. Ad esempio, potete fargli annusare e assaggiare il prodotto sul vostro dito. Questo lo aiuterà ad accettarlo. Non esitate a premiarlo dopo ogni spazzolamento per renderlo un rituale piacevole. Adottando questa tecnica rassicurante, sarà più facile pulire i denti del bambino e prevenire la comparsa della placca dentale, fonte di batteri e infezioni.

Altri consigli per mantenere l’igiene orale del cane
Per prevenire la formazione della placca dentale, è necessario seguire alcuni accorgimenti quando si spazzolano i denti del cane. Inoltre, i prodotti utilizzati devono essere perfettamente adatti a questo scopo. Ecco alcuni consigli per iniziare.

  • Scegliere i prodotti giusti per il cane

Per uno spazzolamento efficace, il primo passo è scegliere i prodotti giusti. Lo spazzolino dovrebbe essere dotato di una clip per le dita per facilitare lo spazzolamento. Il dentifricio è disponibile in una gamma di gusti e consistenze che si adattano alle vostre preferenze. Il dentifricio è disponibile anche sotto forma di compresse, da assumere almeno tre volte alla settimana. Un’altra soluzione potabile può essere diluita in una ciotola d’acqua per mantenere un alito gradevole.

  • Preparate il vostro dentifricio per il cane

È possibile preparare un dentifricio fatto in casa con il bicarbonato, mescolando un cucchiaio di polvere con un po’ d’acqua. Per rendere la miscela più appetibile per il cane, si può aggiungere del brodo di pollo o di carne per dare più sapore. Si possono aggiungere due cucchiai di olio di cocco per lenire le gengive e un po’ di cannella per un alito più gradevole.

Attenzione: il bicarbonato deve essere somministrato in piccole quantità per evitare che sia tossico per il cane.

  • Scegliere la dieta giusta per l’igiene orale del cane

La cosa migliore da fare per mantenere l’igiene orale del vostro compagno preferito è scegliere una buona dieta che mantenga i suoi denti sani. Alcuni croccantini, leccornie e ossi da masticare sono stati creati appositamente per la cura dei denti del cane. Grazie alla masticazione, questi prodotti sono ideali per prevenire i depositi di tartaro sui denti, a differenza di altri prodotti come i paté, che sono dannosi per i denti.

Esistono diversi modi per mantenere l’igiene orale del vostro animale domestico. Tuttavia, la prima cosa da fare è essere delicati per non mettere fretta al cane e rendere questo momento meno doloroso.

You may also like...

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *