Se il bagno emana un odore sgradevole e persistente, è probabile che provenga dagli scarichi. Ma non c’è bisogno di farsi prendere dal panico e chiamare subito un idraulico: c’è un trucco efficace per far tornare il bagno pulito e sano.
Gli appassionati di System D sanno che per ogni problema domestico c’è una soluzione facile da applicare. È il caso di questo rimedio ideale per eliminare i cattivi odori provenienti dalle tubature.
Perché il mio bagno puzza?
Se nel vostro bagno persiste un cattivo odore, non significa che la vostra igiene sia discutibile. Sono molti i fattori che possono contribuire alla sua comparsa. Può essere dovuto a un accumulo di rifiuti nel bagno. Capelli, sostanze chimiche e peli possono accumularsi nello scarico, creando un vero e proprio terreno di coltura per batteri e microbi che producono un odore sgradevole. Anche l’impianto in questione potrebbe essere difettoso e non proteggere più dagli odori di fogna. Gli odori possono essere causati anche da una cattiva manutenzione o dalla fossa settica. Se il problema è causato da un accumulo di residui nelle tubature, esiste un semplice trucco che vi eviterà di usare la soda o di chiamare l’idraulico. Questa soluzione è abrasiva e vi aiuterà a ripulire il bagno. È necessario conoscere questi 9 consigli per mantenere il bagno pulito.

Come posso eliminare l’odore di fogna in casa mia?
Se volete che la vostra casa torni a essere inodore, esiste un prodotto di pulizia fatto in casa che purifica a fondo le tubature una volta che i rifiuti si sono accumulati. Gli ingredienti per questo rimedio sono spesso a portata di mano e vi libereranno da questo fastidioso disturbo. Tutto ciò che serve è un po’ di olio di gomito e un po’ di bicarbonato, che si può usare per preparare un deodorante per la casa. Aggiungete al vostro arsenale anche cloro, aceto bianco e acqua calda. Siete pronti per un po’ di idraulica!
Fase 1: pulire tutti i peli rimasti in superficie negli scarichi.
Fase 2: dopo aver pulito la superficie, versate un po’ di acqua al cloro e lasciate agire per 10 minuti. È consigliabile indossare una mascherina per evitare di inalare gli odori tossici.

Fase 3: versare nel lavandino il bicarbonato e l’aceto bianco, un rimedio domestico essenziale. Si tratta di potenti prodotti per la casa noti per le loro proprietà antibatteriche. In questo modo si creerà una reazione chimica che scioglierà le scorie depositate nelle tubature. Incredibile, vero?

Fase 4: Lasciare riposare il composto per 15 minuti.
Fase 5: versare l’acqua bollente nello scarico.

Come si effettua la manutenzione delle tubature?
Per evitare di utilizzare prodotti abrasivi, è importante effettuare una manutenzione regolare delle tubature. Per farlo, utilizzate i fondi di caffè. Questo rimedio naturale per la manutenzione non solo elimina i cattivi odori, ma rimuove anche i rifiuti che si accumulano quotidianamente. Per farlo, versate una tazza di fondi di caffè nel lavandino o nel lavabo, quindi aggiungete un litro di acqua bollente. I fondi di caffè sciolgono lo sporco accumulato sulle pareti delle tubature. Assicuratevi di eseguire questa operazione una volta alla settimana. È anche importante pulire spesso il sifone, in modo da non far penetrare nulla nei tubi.