Perché devo fare la manutenzione dei filtri dell’asciugatrice?
Quando un’asciugatrice è in funzione, non si limita a rimuovere l’umidità dai tessuti. Aspira anche una moltitudine di fibre, polvere e residui tessili che si accumulano nei filtri. Con il tempo, questi filtri si intasano, rendendo l’asciugatura meno efficiente, allungando i tempi di ciclo e aumentando il consumo energetico. Peggio ancora, un filtro intasato può causare il surriscaldamento dell’apparecchio, aumentando il rischio di guasti o addirittura di incendi.
Una buona manutenzione del filtro non è solo una questione di efficienza, ma anche di sicurezza. Per non parlare della prevenzione dell’usura prematura dell’asciugatrice, che consente di risparmiare sui costi di riparazione non necessari.
Come si puliscono correttamente i filtri?
Il filtro principale, solitamente situato nello sportello o appena sotto il cestello, deve essere svuotato dopo ogni ciclo. Spesso è sufficiente strofinarlo con la mano per rimuovere la lanugine accumulata. Ma per una pulizia più accurata, si consiglia di passare l’aspirapolvere o di risciacquare con acqua calda. Prima di sostituirlo, assicurarsi che sia completamente asciutto per evitare la formazione di muffa.
I modelli più recenti sono talvolta dotati di un secondo filtro, situato vicino al condensatore.