Uncategorized

5 consigli imbattibili per far brillare il lavello in acciaio inox

Nulla appanna la bellezza di una cucina o di un bagno più di un lavello in acciaio inox coperto di macchie d’acqua e depositi di calcare. Tuttavia, un lavello in acciaio inox è resistente e antiruggine. Sulla carta ha tutte le carte in regola, ma la sua lucentezza va guadagnata… E sì, pulire e lucidare un lavello in acciaio inox è un’arte! Vi abbiamo già parlato dell’efficacissimo trucco dell’olio per bambini. Ma ci sono altre soluzioni più naturali e anche più economiche. Quindi, se vi state chiedendo come pulire e lucidare il vostro lavello in acciaio inox senza intaccare il vostro budget o inquinare la vostra casa con prodotti chimici, seguite la guida!

1) Il modo preferito dalla nonna per dare lustro al lavandino? Le patate, naturalmente!

Può sembrare piuttosto insolito, ma non c’è niente di meglio di una buona vecchia patata per una lucentezza scintillante. E dopo tutto, non è forse l’ideale ottenere i risultati desiderati da un alimento economico che è già presente nella vostra dispensa? Quindi non esitate più! Quando preparate il vostro prossimo gratin o patatine fritte, mettete da parte una bella fetta o una grande buccia. Poi strofinate il lavello e lasciate agire per qualche minuto. Poi sciacquate bene e asciugate. Potete fare la stessa cosa con un limone avanzato di cui non sapete cosa fare. In questo caso, utilizzate la buccia con ciò che resta della polpa, oppure versate un po’ di succo di limone su una spugna per strofinare. La brillantezza è garantita!

2) Per pulire le macchie ostinate e far brillare il lavandino allo stesso tempo

Alcuni prodotti per la pulizia combinano pulizia e brillantezza in un unico passaggio. Sono infatti ideali per far brillare il rubinetto e allo stesso tempo trattare grandi macchie incrostate di calcare o cibo secco. È il caso dell’aceto bianco, che va spruzzato generosamente sullo sporco, strofinato e lasciato agire per almeno un’ora. L’aceto bianco è impietoso sulle macchie di acqua dura e su tutto ciò che opacizza l’acciaio inossidabile. È il modo migliore per ripristinare rapidamente la bellezza dell’acciaio inossidabile. Per rimuovere lo sporco e il grasso dal lavello si possono usare anche alcune gocce di alcool metilico su un panno pulito.

3) Sapone nero o pietra d’argilla

In alternativa, se avete la fortuna di avere il vostro sapone nero, potete usarlo per la pulizia. Come per il sapone di Marsiglia o il detersivo per i piatti, il grasso non resiste. Infine, considerate l’acido citrico per i lavelli molto difficili da pulire. Certo, è difficile da usare, perché bisogna proteggersi le mani con dei guanti, ma è incredibile! Strofinate le superfici da trattare con una soluzione di 2 cucchiai di acido citrico e 1 litro di acqua calda. Anche un po’ di pietra d’argilla su una spugna umida aiuterà a rimuovere lo sporco dai rubinetti.

4) Farina per lucidare il lavello in un solo passaggio

Dopo una rapida pulizia con acqua e sapone, prendete il vostro pacchetto di farina! Naturalmente, non è possibile cuocere focacce nel lavandino… Anzi, la farina vi aiuterà a raschiare delicatamente l’acciaio. A proposito, è possibile sostituirla con il lievito in polvere: entrambi daranno risultati soddisfacenti. È sufficiente cospargere una di queste polveri nel lavello e lucidare con un panno morbido umido o una spugna. Dopo, risciacquate e ammirate la ritrovata lucentezza del lavello che stavate cercando di lucidare. Questa facile soluzione con un’altra base della cucina rimane una delle preferite della nonna. Non c’è niente di più economico di questo!

5) Bicarbonato

È eccellente per sbloccare i lavandini dove l’acqua fatica a defluire e per eliminare i cattivi odori. Ma non si ferma qui! Preparando una pasta di acqua e bicarbonato, otterrete una miscela meravigliosa per far brillare il vostro lavandino. Tuttavia, assicuratevi di non strofinare troppo con la spugna o il panno in microfibra per evitare di graffiare. Inoltre, non è necessario farlo, data la sua efficacia. Basta usare movimenti circolari delicati! Chi possiede il bianco Meudon sarà felice di sapere che può usarlo anche per pulire il lavello. Per farlo, seguite gli stessi passaggi del bicarbonato e il lavello tornerà presto a brillare.

Quali sono i consigli da evitare per la pulizia e la lucidatura del lavello in acciaio inox?

Utilizzo di troppi prodotti per la pulizia
Si pensa che l’uso di molto detersivo migliori la pulizia. In realtà, però, può accadere il contrario. Oltre a rendere il risciacquo lungo e difficile da prevedere, l’uso eccessivo di prodotti per la pulizia può lasciare residui o segni sulla superficie dell’acciaio inossidabile. Questo non solo altera l’aspetto estetico, ma può anche rendere la superficie appiccicosa e attirare lo sporco. Assicuratevi quindi di utilizzare una piccola quantità di prodotto per la pulizia diluito con acqua e di risciacquare e asciugare accuratamente la superficie dopo la pulizia per evitare residui.

Utilizzo di strumenti o detergenti abrasivi
Gli strumenti abrasivi, come le pagliette o le spugne metalliche, spesso contengono particelle dure che possono graffiare la superficie dell’acciaio inossidabile. I graffi non solo possono opacizzare l’aspetto dell’acciaio inossidabile, ma possono anche creare aree favorevoli alla corrosione. Per una pulizia più efficace e priva di striature, è meglio utilizzare spugne in microfibra, panni di cotone o spazzole a setole morbide.

Allo stesso modo, anche i prodotti per la pulizia che contengono ingredienti abrasivi o acidi, come ammoniaca, candeggina o acido cloridrico, possono danneggiare la superficie dell’acciaio inossidabile. Possono causare macchie, scolorimento o addirittura corrosione. Utilizzate quindi prodotti per la casa appositamente formulati per l’acciaio inossidabile o una delle soluzioni delicate menzionate sopra.

Il controlavaggio, l’idea peggiore per un lavello brillante
Come il legno, anche l’acciaio inossidabile ha una venatura che può essere visibile sulla sua superficie. Lo sfregamento contro le venature può causare graffi o segni sulla superficie. È meglio pulire l’acciaio inossidabile nella direzione delle venature per evitare di danneggiarlo e per ottenere un risultato migliore. La lucentezza sarà ottimale!

Lasciare tracce d’acqua può appannare l’acciaio…
Le gocce d’acqua lasciate asciugare sulla superficie dell’acciaio inossidabile possono lasciare antiestetiche macchie o depositi di calcare. Per evitare ciò, è importante asciugare la superficie con un panno morbido e pulito dopo la pulizia. In questo modo si preserverà la lucentezza dell’acciaio inossidabile e si eviterà la formazione di depositi indesiderati. Se lo fate anche sul lavello della cucina dopo aver lavato i piatti, eviterete anche di doverlo pulire regolarmente e con grande dispendio di tempo!

You may also like...

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *