Uncategorized

Le bucce di cipolla, le seppelliscono tutte nell’orto. Il vecchio trucco dei giardinieri

Sbucciare le cipolle in giardino: un consiglio efficace che rivoluzionerà il vostro orto.

Quante bucce di cipolla buttiamo via ogni volta che cuciniamo? Le cipolle sono un ortaggio spesso utilizzato per preparare salse e secondi piatti. Oltre a insaporire i piatti, a volte conferiscono loro un sapore dolce, a seconda della loro qualità e del fatto che siano bianche, rosse o viola. Contengono importanti sostanze nutritive che fanno bene all’organismo. Le cipolle sono ricche di carotene, fitocidi, vitamine del gruppo B e acido nicotinico. Sono tutte sostanze che non solo fanno bene all’organismo umano, ma sono anche utili per la coltivazione di ortaggi, soprattutto pomodori e cetrioli.

Le bucce di cipolla si seppelliscono tutte nell’orto. Il trucco antico che rivoluzionerà il vostro orto!

Quindi avete capito bene: non buttate via le bucce di cipolla, riutilizzatele. Se non avete un orto e non coltivate nulla, potete sempre usarle per arricchire il terreno delle piante ornamentali intorno alla casa.

I risultati saranno fenomenali. Ma vediamo come utilizzarli. Un metodo è quello di interrarli così come sono e aspettare che rilascino i nutrienti di cui il terreno ha bisogno. Oppure, se si vuole un risultato un po’ più rapido, è consigliabile cuocerli prima di interrarli.

Se dovete usarle per coltivare i pomodori, è meglio preparare un decotto. Fate bollire le bucce di cipolla, poi lasciatele raffreddare in un luogo fresco per 2 giorni. Infine, filtrate e diluite il brodo con acqua, utilizzando una parte di brodo e tre parti di acqua. A questo punto si può versare la miscela ottenuta nel terreno direttamente accanto alla pianta di pomodoro.

Lo stesso procedimento può essere utilizzato anche per la coltivazione dei cetrioli, che vanno annaffiati con 3 litri di questa miscela per metro quadro. Oltre a questo uso, il composto può essere spruzzato sulle foglie delle piante per combattere eventuali malattie fungine.

Un altro utilizzo della buccia di cipolla è quello di spruzzare la miscela sulle piante infette. Preparate il prodotto portando a ebollizione due secchi d’acqua e un secchio di bucce di cipolla. Se riuscite a procurarvele, aggiungete anche qualche barretta di sapone da giardino a base di potassio. Infine, filtrate e versate in un flacone spray.

Come utilizzare le bucce di cipolla nelle piante ornamentali!

Come già accennato, possono essere utilizzate anche per nutrire le piante ornamentali di casa. Fate bollire 8 litri di acqua con 1 litro di bucce di cipolla. Il prodotto ottenuto viene conservato in un contenitore chiuso e lasciato riposare per un giorno. Si utilizza poi innaffiando il terreno delle piante senza spruzzarlo sulle foglie. Il rapporto di irrigazione è di 5 parti di acqua per 1 parte di prodotto.

You may also like...

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *