Uncategorized

Inseritelo nel cestello e accendete la lavatrice. Gli odori di muffa e le macchie di muffa scompaiono senza lasciare traccia.

La lavatrice riporta tutto pulito e fresco, ma a volte ha anche bisogno di qualcuno che se ne prenda cura. Senza la giusta cura, nel cestello si deposita uno sgradevole odore di umido, le guarnizioni di gomma si ammuffiscono e l’elettrodomestico può finire per rompersi.

Vi illustrerò dei metodi semplici ed efficaci per pulire il cestello della vostra lavatrice senza dover ricorrere a prodotti chimici costosi e “odorosi”.

Perché si sporca la lavatrice?

Molte casalinghe, quando caricano la lavatrice, vedono davanti a sé un cestello pulito, ma quando lo estraggono, i vestiti e la biancheria possono assumere una tonalità grigiastra e apparire delle macchie sul tessuto. Il fatto è che sporco, polvere, peli di animali domestici e persino piccoli oggetti si depositano inevitabilmente sul fondo dopo ogni lavaggio. L’umidità costante porta alla formazione di muffa, che crea un riconoscibile odore di muffa.

Come mantenere pulita la lavatrice

Ci sono diversi modi per farlo. Ognuno di essi è completamente sicuro e rispettoso dell’ambiente.

Limone + dentifricio

È necessario combinare il limone, con il suo pronunciato effetto rinfrescante, e il dentifricio, che può pulire molte cose in casa. Tagliate quindi il frutto a metà.

Applicare una piccola quantità di pasta su di essi. A questo punto basta mettere gli agrumi nel cestello ed eseguire un breve programma di lavaggio. Questo è sufficiente per pulire l’interno della lavatrice ed eliminare lo sgradevole odore di muffa.

Aceto + bicarbonato di sodio

Uno dei metodi di pulizia più diffusi per la casa. Tutti conoscono le proprietà detergenti e rinfrescanti della limonata, che a sua volta è ottima per rimuovere i depositi di calcare. Versate una tazza di bicarbonato di sodio nel contenitore della polvere e poi aggiungete 200 ml di aceto direttamente nella canna.

La lavatrice restituirà le cose pulite e fresche, ma a volte ha bisogno di qualcuno che se ne prenda cura.-3

Eseguire un ciclo di lavaggio a 90 °C. Il cestello è completamente pulito e non presenta residui di calcare. Se l’odore dell’aceto vi dà fastidio, potete aggiungere al barattolo qualche goccia del vostro olio essenziale preferito.

You may also like...

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *