Uncategorized

4 consigli della nonna per rimuovere un adesivo da una bottiglia di marmellata

In cucina, nulla va sprecato e tutto può essere riciclato. E voi amate collezionare i barattoli di marmellata: sono un ottimo modo per conservare le spezie, le erbe aromatiche e altri ingredienti di uso quotidiano. L’unico problema è che rimuovere l’etichetta può essere un vero rompicapo. Siete stanchi di sfregare invano? Non gettate subito la spugna e provate uno di questi metodi semplici e collaudati per rimuovere facilmente gli adesivi più ostinati.

Acqua calda e sapone

A volte le soluzioni più semplici possono essere le più promettenti! In questo caso, basta riempire una bacinella con acqua calda e versare qualche goccia di detersivo per piatti. Immergete il vostro barattolo di vetro nell’acqua e lasciatelo immerso per 10 minuti. Cosa succederà? Il calore ammorbidirà gradualmente la colla, rendendo più facile la rimozione dell’etichetta a mano. Per quanto riguarda i residui rimanenti, un semplice pennello o una spugna faranno il lavoro senza fatica.

L’etichetta fa i capricci? Allora versate un goccio di aceto bianco nella bacinella d’acqua. Grazie alla sua elevata acidità, i componenti della colla si romperanno più rapidamente.

Il phon

Se vi imbattete in etichette che resistono a tutti questi ingredienti, optate per un metodo più potente: il phon può diventare la vostra arma segreta. Dirigete con attenzione l’aria calda sull’etichetta per non più di 30 secondi. Questo dovrebbe essere sufficiente per ammorbidire la colla e rimuovere rapidamente l’etichetta. Una volta rimossa, potete eliminare i residui con un panno imbevuto di olio o di alcol a 70°.

Grassi

Ecco una tecnica poco conosciuta ma particolarmente efficace: avrete bisogno di olio o maionese. Prendete quello che avete a portata di mano e spalmatelo generosamente direttamente sull’etichetta del vostro barattolo di marmellata. Lasciate agire per circa 15 minuti. Infiltrandosi nella colla, i lipidi faciliteranno la rimozione dell’etichetta. Dopodiché, una semplice passata con una spugna rimuoverà la colla senza forzarla. Un’alternativa? Il burro o la margarina, due ingredienti simili ma altrettanto efficaci.

Perché funziona? In pratica, questi grassi penetrano nella struttura stessa dell’adesivo dell’etichetta. Di conseguenza, mescolandosi con i componenti dell’adesivo, i lipidi ne ridurranno l’adesione al vetro, facilitando la rimozione dell’etichetta senza lasciare tracce residue.

Alcool o acetone

Avete provato di tutto ma senza successo? Le etichette sono davvero ostinate? In questo caso, passate a questa tecnica definitiva, che dovrebbe essere radicale. Potete scegliere tra queste 3 opzioni: alcool per sfregamento, trementina o anche solvente per unghie. Prendete un panno pulito, imbevetelo del prodotto desiderato e strofinate delicatamente la zona dell’etichetta per rimuoverla. Subito dopo, sciacquate il barattolo con acqua pulita.

Per vostra informazione

Durante questa delicata operazione, siate vigili e agite con grande cautela, poiché questi prodotti sono potenti e possono irritarvi se siete troppo sensibili. L’ideale è indossare prima dei guanti e assicurarsi che la stanza sia ben ventilata.

Riutilizzare il barattolo di vetro: idee e ispirazioni

Con un barattolo di vetro perfettamente pulito, le possibilità sono infinite. Potete trasformarlo in un contenitore per alimenti secchi, in un contenitore per le vostre erbe aromatiche o addirittura in un portacandele. Per un tocco creativo, personalizzatelo con un po’ di vernice, uno spago o un’etichetta a vostra scelta.

Riciclare i barattoli di marmellata è ecologico e intelligente. Quindi, prima di buttarli via, pensate a riutilizzarli in modo intelligente!

You may also like...

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *