Ecco perché dovreste iniziare a strofinare un limone sulla porta di casa: fatelo prima di andare a letto, perché la primavera è arrivata e siamo nel bel mezzo di una stagione piena di belle giornate. La parola perfetta per descrivere la primavera è rinascita. Tutta la natura torna a vivere in tutto il suo splendore e vigore. L’intera campagna si colora di fiori sgargianti e di strade piene di alberi e prati. Oltre ai fiori e alle piante, si risveglia anche tutta la fauna selvatica, soprattutto gli insetti. Gli insetti hanno smesso di infastidirci quest’inverno, ma torneranno nei mesi più caldi.
La presenza di insetti e piccoli animali di ogni tipo può causare una serie di inconvenienti e problemi. Le formiche si insinuano nelle nostre case formando una vera e propria colonia, le zanzare iniziano a tormentarci e gli scarafaggi fanno la loro comparsa. Spesso sembra un problema inevitabile e irrisolvibile, ma con questo metodo potrete essere certi di non vederli più. Ecco cosa dovete fare.
Addio a metodi costosi e inutili: ecco la soluzione
Troppo spesso ci rechiamo al supermercato alla ricerca di un valido antiparassitario. Succede che spendiamo più della resa del prodotto e rimaniamo delusi dal risultato. Risultati deludenti, spreco di denaro e danni all’ambiente. Infatti, questi insetticidi sono sostanze chimiche tossiche. Respirare questi insetticidi nelle nostre case non è certo una scelta saggia. Quello che molti non sanno è che in natura esistono prodotti che respingono gli insetti, prodotti che la natura stessa crea.
Uno di questi è senza dubbio il limone. Il limone è un agrume insopportabile per gli insetti: il minimo odore li allontana. Grazie all’uso del limone, siamo in grado di scacciare questi piccoli animali in modo non aggressivo, evitando anche di contaminare l’aria della nostra casa. È un metodo utile per prevenire la loro comparsa: li scaccia senza ucciderli. Scopriamo come.
Per tenere lontani gli insetti dalla vostra casa, è bene prendere alcune precauzioni. Il primo passo è quello di verificare che in casa non ci siano troppe fessure o buchi in cui gli insetti possano entrare. Il secondo è controllare che non ci siano già nidi di alcune specie di insetti. Il terzo è usare il limone per tenerli lontani. Esistono due modi diversi per sfruttare il potere del limone: spruzzarlo sulle superfici o strofinarne gli spicchi dove serve di più.
Il modo più efficace è creare il succo di limone e mettere il liquido ottenuto in uno speciale flacone spray per spruzzarlo facilmente. Circa 3 limoni saranno sufficienti per dare vita a una buona quantità di succo diluito con un goccio d’acqua. Una volta versata la soluzione nel flacone spray, basterà inumidire i punti più strategici della casa: gli insetti non si avvicineranno più. I luoghi più adatti sono le finestre e la porta d’ingresso. Vedere per credere!