I composti solforati dell’aglio e il contenuto di zinco ci aiutano a rilassarci e ad addormentarci, oltre a rinnovare le nostre energie per affrontare la giornata.
L’aglio è un alimento molto antico, usato come condimento in molti piatti e come principio attivo in centinaia di rimedi.
È un parente stretto della cipolla e, sebbene il suo odore non sia dei più gradevoli, è uno dei più consumati dalle persone di tutto il mondo.
Nell’antichità veniva usata come condimento nei piatti, come repellente per le malattie e come antidoto per allontanare i demoni.
Sebbene questa sia ormai considerata una superstizione, ci sono ancora persone che credono che l’aglio serva a combattere le energie maligne.
In ogni caso, si tratta di un ingrediente ricco di nutrienti essenziali, con molteplici applicazioni medicinali e un’ampia varietà di benefici per la salute.
In questo articolo vogliamo ricordarvi le sue principali proprietà e un’interessante terapia che può essere molto utile per chi ha problemi di sonno.
Siete interessati?
Le proprietà nutrizionali dell’aglio
L’aglio è caratterizzato da un elevato contenuto calorico. Può contenere fino a 100 kcal per ogni 100 grammi.
Tuttavia, poiché spesso viene consumato in modo molto leggero, non rappresenta un problema per il peso corporeo.
Inoltre, contiene carboidrati complessi e proteine che aiutano a migliorare le prestazioni fisiche e mentali.
Fornisce vitamine del gruppo B e minerali essenziali come sodio, potassio e magnesio.
Tuttavia, i suoi principali benefici sono attribuiti all’alta concentrazione di composti solforati come l’allicina.
I principali benefici dell’aglio
Anche se non può essere considerato un ingrediente miracoloso per l’organismo, molti dei suoi effetti lo rendono uno dei migliori alimenti della dieta.
È un buon integratore per alleviare molti tipi di infezioni, disturbi metabolici e problemi al sistema respiratorio.
Infatti, poiché contiene antiossidanti e sostanze antinfiammatorie, è un grande alleato della salute cardiovascolare.
Il suo consumo migliora l’elasticità delle arterie, riduce il colesterolo in eccesso e regola i livelli di pressione sanguigna.
Inoltre, migliora il flusso sanguigno verso tutte le cellule del corpo e aiuta a prevenire l’invecchiamento precoce.
Si dice che abbia qualità battericide e antisettiche che possono persino funzionare meglio di alcuni antibiotici sintetici.
È un diuretico naturale che aiuta a combattere la ritenzione di liquidi e l’infiammazione dei tessuti in eccesso.
Inoltre, è stato dimostrato che chi lo consuma regolarmente pesa in media meno di chi non lo fa mai.