Uncategorized

8 alimenti che non durano in freezer per sempre

Il congelatore è un elettrodomestico molto pratico se ci si pensa! Si possono mettere gli alimenti che stanno per scadere per consumarli in un momento più opportuno e questo permette di farli durare più a lungo. Il problema è che vi si mettono così tante cose che alcuni alimenti restano lì più a lungo del necessario e trovarli diventa un vero e proprio scavo archeologico. Solo che, contrariamente a quanto si crede, il fatto che sia congelato non significa che sarà necessariamente buono da mangiare tra diversi mesi. Alcuni alimenti non durano indefinitamente nel congelatore a causa della perdita di sapore e dei batteri cattivi. Ecco 8 esempi sui quali richiamiamo la vostra attenzione.
Conservazione in freezer: diffidate di alcuni alimenti!
Riepilogo
1) Carni non preparate

Le costine di maiale o di agnello, così come le carni non preparate in generale, come il manzo o il pollame, possono essere conservate per circa 8 mesi. Il congelamento altera il gusto e la consistenza nel tempo (a causa dell’acqua introdotta nell’alimento) e anche se il congelamento placa la proliferazione dei microbi, questa non viene completamente bloccata e si può quindi incorrere in un’intossicazione alimentare. Ecco perché è importante non aspettare l’ultimo momento per congelare la carne. Se avete intenzione di farlo in ogni caso, fatelo subito dopo l’acquisto e non aspettate che il prodotto sia alla fine della sua data di scadenza!

2) Bistecche macinate
Le carni macinate sono più fragili e in genere vanno consumate molto rapidamente. A causa della loro preparazione, le bistecche contengono infatti più aria. Questo favorisce lo sviluppo di batteri che non vengono in alcun modo distrutti all’interno di questi alimenti dal freddo del congelatore. Una volta tolte dal congelatore, i batteri si rianimano anche a causa dello shock termico. Per tutti questi motivi e per il rapido deterioramento della carne macinata, questa può essere conservata in freezer per circa 4 mesi.
3) Frutta e verdura
Possono essere conservati in freezer per circa 1 anno se li avete preparati bene per il congelamento. Per preparazione si intende l’intero processo di sbollentatura, pulizia, mondatura, precottura, sgocciolamento e mondatura. È inoltre consigliabile riporli in sacchetti ermetici dai quali è stata tolta l’aria. Un buon imballaggio impedirà all’acqua di penetrare troppo negli alimenti e di creare blocchi congelati che danneggerebbero il sapore di frutta e verdura.

4) Pane
Il congelamento evita gli sprechi. Tuttavia, fate attenzione a non lasciarlo in freezer per più di quattro mesi, altrimenti vi ritroverete con un pane davvero troppo ammorbidito, secco o sbriciolato. A seconda della qualità della baguette, alcune dovrebbero essere consumate preferibilmente più rapidamente, ma questo va visto caso per caso. Il pane fatto in casa o al forno si conserva per quattro mesi, mentre quello industriale dovrebbe essere consumato al massimo un mese e mezzo dopo il congelamento.
5) Prodotti caseari
se che saranno più impermeabili all’acqua di un formaggio a pasta molle. Si consiglia di non congelare per più di 4 mesi.
6) Pesce
A causa della loro consistenza e dell’elevato contenuto di acqua, si congelano ancora meno bene della carne e il congelamento influisce notevolmente sulla cottura. Il pesce si sbriciola più facilmente dopo essere stato congelato. Non superare i 4 mesi di conservazione per il merluzzo o il salmone.
7) Impasto per torte

A causa del burro che contengono, le croste per torte e la pasta non traggono grandi benefici da un viaggio nel congelatore. Più si prolunga il congelamento, più il prodotto si annacqua e perde il gusto e la consistenza originali. Per questo motivo, non conservateli in freezer per più di 3 mesi!
8) Torta fatta in casa

Si potrebbe essere tentati di congelare qualche pezzo per futuri piaceri gastronomici! Sì, ma ecco che le nostre torte contengono farina, panna e mousse e il congelamento ha un effetto sul loro sapore e sulla loro consistenza… O come trasformare una buona torta in un pezzo di plastica morbida completamente insapore! 4 mesi di conservazione sarebbero quindi il massimo.
Quanto durano gli alimenti nel congelatore? Un elenco per vederci più chiaro!
Tutti gli alimenti hanno una data di scadenza nel congelatore. La durata della conservazione nel congelatore dipende dal tipo di alimento e dalle condizioni di congelamento. In generale, gli alimenti possono essere conservati da tre a dodici mesi. Assicuratevi di conservare gli alimenti in confezioni ermetiche per evitare la formazione di cristalli di ghiaccio e il deterioramento della qualità. A questo scopo, i sacchetti per il congelamento o le scatole di plastica sono perfetti. Soprattutto, consultate le raccomandazioni specifiche per ogni tipo di alimento e rispettate le date di scadenza per garantire la sicurezza degli alimenti. Infine, ricordate di etichettare gli alimenti con la data di congelamento per una corretta tracciabilità.

You may also like...

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *