Uncategorized

Con questi 2 ingredienti, il materasso torna come nuovo: ogni casalinga lo fa.

Cosa devo fare se il materasso si macchia? Utilizzate due semplici ingredienti per rimuovere le macchie e far tornare il vostro materasso come nuovo. Scoprite gli ingredienti e gli altri rimedi per pulire e disinfettare il vostro materasso alla perfezione!

A volte capita di trovare macchie sul materasso e di aver provato diversi prodotti senza ottenere buoni risultati. Per evitare di danneggiare il materasso, è consigliabile usare prodotti non aggressivi e abbastanza delicati da trattare il materasso senza danneggiarlo.

Anche lo sporco e la polvere devono essere rimossi per un sano riposo notturno, ma cosa usare per ottenere i migliori risultati? Due ingredienti sono sufficienti per far tornare il materasso come nuovo, ma ecco altre soluzioni efficaci per rimuovere polvere e sporco in poco tempo!

Rimuovere le macchie dai materassi: bastano due ingredienti
Due rimedi efficaci per rimuovere le macchie dai materassi e farli tornare come nuovi sono l’acqua ossigenata e il detersivo per piatti. Mescolati insieme, formano una soluzione che agisce come sbiancante sul materasso e allo stesso tempo lo pulisce e lo igienizza a fondo. Ecco come fare:

Versare 1 tazza di acqua ossigenata in una bottiglia.
Aggiungere mezza tazza di sapone per piatti.
Avvitare il flacone spray
Agitare bene la soluzione e spruzzare sul materasso dove si trovano le macchie. Lasciare agire per 2 minuti, quindi strofinare con uno spazzolino da denti. Prendere la spazzola per il manico e passarla energicamente sulla macchia da trattare. Si formerà una leggera schiuma che potrà essere rimossa con la stessa spazzola. Una volta fatto questo, passare un panno umido e lasciare asciugare. La differenza sarà già visibile alla fine del processo e noterete che la macchia sul materasso è praticamente scomparsa.

Lavare il rivestimento ad alta temperatura

Se il materasso non è molto sporco, è sufficiente lavare il rivestimento ad alta temperatura per rimuovere lo sporco e igienizzarlo. Togliere la fodera, arrotolarla per rimuoverla, quindi passare l’aspirapolvere per eliminare la polvere accumulata negli angoli.

Passare l’aspirapolvere su tutta la superficie, concentrandosi su ogni parte per rimuovere eventuali residui di polvere nascosti tra le cuciture. Passare l’aspirapolvere anche sui lati per rimuovere eventuali residui appiccicosi.

Lenzuola e batteri, pulizia dei materassi
A questo punto, preparate in una ciotola una miscela di bicarbonato e qualche goccia di olio essenziale, quindi distribuitela con un colino su tutto il materasso. Passate quindi l’aspirapolvere e, una volta terminato, girate il materasso per ripetere la stessa operazione sull’altro lato. Ricominciate con l’aspirapolvere per aspirare tutta la superficie, poi mettete la miscela e aspirate di nuovo.

Pulire il materasso con una scopa a vapore
Un’ottima soluzione per ottenere i migliori risultati nella pulizia del materasso è l’utilizzo di una scopa a vapore. Se si dispone di questo strumento, la pulizia sarà ancora più semplice ed efficace. Infatti, aiuterà a disinfettare il materasso a molle e a eliminare acari e germi.

la donna fa il letto
Spruzzate un panno su tutta la superficie del materasso e sui lati per eliminare i microrganismi che possono aver aderito al materasso durante la pulizia. La forza del vapore uccide germi e batteri e garantisce la massima igiene del materasso.

Limone per pulire i materassi in lattice
Il limone è un ingrediente efficace per la pulizia dei materassi in lattice. Spremete qualche goccia di limone in una bacinella d’acqua e bagnate un panno in microfibra. Strizzare il panno e passarlo sul materasso, prestando particolare attenzione alle cuciture e agli angoli.

Limone per materassi e cuscini ingialliti

Girate il materasso e ripetete l’operazione. Attendere qualche ora per la completa asciugatura e, per facilitare l’asciugatura, aprire la finestra per arieggiare la stanza. Non utilizzate una spazzola a vapore sul lattice perché potrebbe danneggiarlo.

Con tutti questi semplici e facili rimedi, riuscirete a pulirlo in poco tempo e senza spendere soldi, ma utilizzando prodotti che avete già in casa e che sono ancora abbastanza economici!

You may also like...

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *