Patate: non fatele germogliare. Il trucco della nonna per conservarle
Uno degli alimenti più utilizzati in cucina è senza dubbio la patata. Infatti, questi tuberi hanno un sapore unico e piacciono a tutti.
Indipendentemente dal modo in cui vengono cucinate, le patate fanno impazzire le papille gustative, anche senza una preparazione particolare.
Sono economiche e versatili e fanno praticamente da idranti a grandi e piccini.
Tuttavia, le persone hanno l’abitudine di acquistare le patate e non mangiarle per diversi giorni. Questo però può far germogliare le patate, proprio perché la maggior parte delle persone non utilizza un metodo efficace per conservarle.
Quindi, se volete evitare che questo accada, continuate a leggere e scoprite i consigli utili per prevenire i germogli delle patate.
Patate: vi spieghiamo come conservarle per evitare che germoglino. Seguite questi consigli.
Ovviamente, quando si acquista un alimento, bisogna tenere presente il modo migliore per conservarlo.
Le patate vengono spesso acquistate in grandi quantità, quindi è fondamentale conoscere il modo migliore per conservarle.
Per farlo, bisogna innanzitutto sapere che la comparsa dei germogli provoca livelli molto elevati di solanina in questi tuberi. Questa sostanza viene utilizzata dalle patate per difendersi dai parassiti. Se è vero che la cottura riduce i rischi di questa sostanza, è meglio non rischiare perché alti livelli di solanina possono causare gastrite, vomito, mal di stomaco, dolori addominali e nausea.
Di conseguenza, richiama subito l’attenzione sul fatto che è meglio evitare di far germogliare le patate.
A tal fine, è necessario conservarle preventivamente in un luogo fresco e asciutto. Non è comunque consigliabile conservarle in frigorifero, perché un’eccessiva umidità può danneggiarle all’istante.
Ma non disperate! C’è un favoloso trucco della nonna che vi aiuterà a conservare le patate nel modo migliore, senza alcun rischio.
Patate: scoprite il trucco della nonna per conservarle bene. È molto utile e molto semplice
Il trucco della nonna per conservare le patate è davvero semplice. Basta mettere le patate in un grande cesto e aggiungere alcune mele.
Le mele rilasciano etilene, che può rallentare il processo di maturazione.
Facile, vero?
Tuttavia, se sulla patata sono comparsi solo alcuni germogli, è ancora possibile utilizzarla semplicemente rimuovendo la parte con un coltello. In caso contrario, cioè se i germogli sono molti, bisogna buttarli via immediatamente.
Se avete intenzione di conservare le patate per molto tempo, vi consiglio di scremare prima quelle più danneggiate, perché potrebbero contaminare le altre.
Infine, vorrei darvi un altro consiglio: non lavatele! Non dovete mai farlo, perché l’acqua favorisce l’umidità e accelera il processo di crescita delle teste.
Non vi resta che mettere in pratica queste semplici informazioni per conservare al meglio i vostri tuberi.
Risparmierete anche molto denaro e potrete mangiarli senza preoccuparvi di sentirvi male.
Naturalmente, potete cucinarli come preferite: il risultato sarà sempre molto apprezzato dalla vostra famiglia.
Non mi resta che augurarvi buon lavoro.