Bucato bianchissimo e senza striature: la mia vicina mi chiede come faccio, non uso la candeggina!
L’aspirina è un ottimo farmaco per il mal di testa ed è ideale per alleviare i sintomi della febbre. È anche efficace contro i dolori muscolari e i problemi circolatori.
Tuttavia, non tutti sanno che con essa è possibile ottenere un lavaggio perfetto.
Se usata correttamente, l’aspirina può essere essenziale per rimuovere anche le macchie più ostinate.
Fare questo lavoro di pulizia è molto più facile di quanto si possa pensare.
Capi molto bianchi: l’aspirina in lavatrice
Se i vostri capi bianchi sono macchiati o ingialliti, potete usare questo metodo in lavatrice o a mano e il risultato sarà perfetto.
L’aspirina è un ottimo sostituto dei tradizionali smacchiatori chimici. Inoltre, è un ottimo sostituto della candeggina.
Primo metodo
Se volete lavare i vostri capi in lavatrice e usare l’aspirina, il procedimento è davvero molto semplice.
Versate 2 litri di acqua calda in una bacinella capiente, aggiungete 5 compresse di aspirina da 300 mg e lasciatele sciogliere completamente (potete anche schiacciare le compresse per farle sciogliere più rapidamente). Immergete ora il panno nella soluzione e lasciatelo in ammollo per tutta la notte.
Il mattino dopo, mettete i panni in lavatrice, aggiungete qualche compressa di aspirina nel cestello e attivate il ciclo di lavaggio in bianco. Alla fine del ciclo di lavaggio, i vestiti saranno bianchissimi.
Secondo metodo
Se volete un risultato più efficace, potete usare questo metodo. Prendete 2 o 3 compresse, schiacciatele, mettete la polvere in una piccola ciotola e versateci sopra acqua sufficiente a formare una pasta densa. Applicare la crema ottenuta sulla macchia da trattare, strofinare leggermente e lasciare agire per circa 5 minuti.
Trascorso il tempo consigliato, risciacquare e lavare i vestiti come di consueto.
L’aspirina funziona perfettamente grazie all’acido salicilico che contiene, che è il suo componente principale. L’acido salicilico funziona come il succo di limone, l’aceto e l’acido borico.
Questo metodo è sicuro e non danneggia i tessuti.