Uncategorized

Come pulire i termosifoni senza creare polvere in tutta la casa

I radiatori sono una parte indispensabile delle nostre case, in quanto ci tengono al caldo e migliorano notevolmente la nostra qualità di vita sin dalla loro invenzione.

Tuttavia, sono elementi “statici” che tendono ad accumulare molta polvere, che può comprometterne l’efficienza e costituire un problema se soffriamo di allergie o altri problemi respiratori.

La pulizia dei radiatori è molto importante prima e durante i mesi freddi. Di seguito vi suggeriamo come effettuarla.

Per pulire l’esterno dei radiatori in alluminio, è sufficiente passare un panno in microfibra. Una volta rimossa la polvere, inumidire il panno con acqua calda, un po’ di aceto e qualche goccia di sapone e passarlo nuovamente sulla superficie. Quest’ultimo procedimento rimuove gli acari della polvere e lo sporco.

La pulizia dell’interno del dispenser è un po’ più complessa.
Il primo passo consiste nel rimuovere l’accumulo di polvere tra le alette del radiatore. A tale scopo, si consiglia di utilizzare un aspirapolvere con una bocchetta fine che si inserisca tra le fessure del radiatore. Inserite la bocchetta da un lato e cercate di chiudere l’altra estremità per creare un “effetto di aspirazione”.

Se questo metodo non funziona, potete provare a inserire tra le fessure un attrezzo piuttosto lungo, al quale dovrete fissare un panno in microfibra.

In un secchio, mescolate acqua calda con aceto bianco, bicarbonato e un po’ di sapone. Inumidite un panno e passatelo nelle fessure del refrigeratore, se possibile. Infine, eliminate i residui e lo sporco con un panno asciutto.

You may also like...

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *