Avere pavimenti perfettamente puliti in casa è il sogno di tutte le donne del mondo, che non hanno idea di quali siano i prodotti migliori da utilizzare per evitare che si rovinino e allo stesso tempo pulirli, disinfettarli e lucidarli a fondo.
Tentativo dopo tentativo, si rischia di danneggiare inutilmente i pavimenti, magari utilizzando detergenti troppo aggressivi, oltre che particolarmente costosi.
Gres, laminato, marmo, parquet, ceramica o cotto, sono tanti i tipi di pavimento, ma ci sono anche metodi naturali che possono essere utilizzati per pulirli e igienizzarli a fondo, senza nemmeno correre rischi economici.
Ecco come lavare correttamente il pavimento, passo dopo passo
La prima cosa da fare prima di lavare il pavimento è sgomberare la stanza mettendo le sedie sul tavolo, spostando i tappeti e rimuovendo tutto ciò che si trova sul pavimento. Prima di procedere al lavaggio, è opportuno utilizzare una scopa o un aspirapolvere per rimuovere la polvere; se possibile, è consigliabile anche spostare i mobili che non pesano troppo, per rimuovere lo sporco che si deposita sotto di essi.
Una volta fatto questo, passate un panno o uno straccio sul pavimento. Dopo aver utilizzato centinaia di detergenti che non danno i risultati desiderati, sorge una domanda: qual è il detergente migliore da utilizzare? La scelta del detergente è importante perché può cambiare il risultato finale.
È meglio usare un detergente comune o uno fatto in casa?
Se si ha fretta, si può usare un qualsiasi detergente che si può acquistare ovunque, nei supermercati, nei negozi di articoli per la casa, ecc. Se invece si vuole provare a pulire da soli, si può usare un detergente fatto in casa. Se invece volete provare a fare un detergente disinfettante in casa, potete mettere insieme acqua bollente e aceto o aggiungere qualche cucchiaio di alcol.
pavimenti lucidi_ è così
Fate una prima passata, poi aprite la finestra per lasciare che si asciughi e che l’odore dell’alcol si diffonda un po’. Una volta asciutto, si può fare una seconda passata, lucidando e risciacquando completamente il pavimento. Questo procedimento e questi prodotti sono adatti solo per alcuni tipi di pavimento.
Parquet o finto parquet? Qual è la differenza?
Se il pavimento è in parquet, si consiglia di utilizzare acqua bollente per rimuovere il grasso, aggiungendo poi due cucchiai di sapone di Marsiglia. A differenza del vero parquet, il finto parquet è molto più pratico e meno problematico perché è difficile da danneggiare.
Imitazione del parquet laminato
L’unica cosa da evitare è l’uso di ammoniaca, che lo rende opaco. In questo caso è un grosso problema farlo tornare come prima, anzi è davvero impossibile.
Rimuovere lo sporco dal pavimento: il mix perfetto
Se invece si vuole provare un rimedio naturale a costo zero, è consigliabile mettere l’aceto direttamente nel secchio del mocio, un misurino è sufficiente, poi mezza tazza di sale, grosso o fino va bene. Poi si aspetta un attimo per assicurarsi che il sale si sciolga completamente e, invece di pulire con il mocio, si prende il mocio, lo si mette dentro il secchio e lo si lascia in ammollo per almeno mezz’ora.
Lo straccio
In questo modo, la scopa sarà completamente igienizzata e potrà essere passata direttamente sul pavimento senza strofinare troppo. Poi si può passare lo straccio sul pavimento per rimuovere l’acqua in eccesso e il gioco è fatto. La migliore soluzione fai-da-te del mondo, pronta a risolvere un problema comune.
Naturalmente, una volta completata questa procedura, si lascia asciugare il pavimento come di consueto. Non sarà necessario utilizzare un panno lucidante, perché sarà perfetto così com’è. Una soluzione sempre a portata di mano.