Avete animali domestici in casa? Fate come me: mettete la scopa nella borsa o in una vecchia calza di nylon!
Per risparmiare sulle bollette, molti di noi hanno rispolverato la vecchia scopa dall’armadio. Un tempo relegata al semplice compito di spazzare terrazzi e balconi, oggi è tornata di moda. Non incide sui consumi e mantiene i pavimenti lucidi, ma… quanto è sporco pulire le setole ed eliminare lo sporco, senza contare che se avete amici a quattro zampe, le loro setole sono davvero quasi impossibili da… rimuovere!
Sembra un compito impossibile, ma cercando sul web ho trovato questa soluzione e devo dire che non mi ha deluso affatto.
Sappiamo tutti, e anche la scienza ce lo consiglia, che dobbiamo mantenere le nostre case pulite: è l’unico modo per prevenire la diffusione di virus e batteri. Ma se non riusciamo a eliminare i residui di sporco intrappolati nelle setole della scopa, i nostri sacrifici per una buona pulizia non servono a nulla.
Fortunatamente esistono 2 semplici trucchi che ci permettono di salvare la situazione: ridurre il dispendio energetico utilizzando la scopa in modo efficiente, senza lasciare residui, utilizzando un semplice sacchetto o un vecchio calzino di nylon! Scopriamo quali sono!
Avete animali domestici in casa? Fate come me, mettete la scopa nel sacchetto o in un vecchio calzino di nylon!
Per rendere davvero efficace la pulizia del pavimento della cucina, del soggiorno, della camera da letto o del bagno, basta avvolgere la scopa in un sacchetto di plastica. Posizionatelo in modo che copra completamente le setole e legatelo intorno al manico per evitare che scivoli via nei momenti migliori.
Ora usatela come al solito e noterete subito che raccoglie lo sporco come una normale scopa, ma non si incastra nulla tra le setole.
Ho ottenuto lo stesso risultato indossando una vecchia calza di nylon. Il motivo? L’elettricità statica generata dallo sfregamento contro il pavimento agisce come una forza magnetizzante per le particelle di sporco che vi si depositano.
Va detto che con questo secondo metodo rimangono alcuni residui sulle setole della scopa, ma quando si usa il sacchetto rimangono ovviamente impeccabili e come nuovi.
Una volta terminata la pulizia, in entrambi i metodi è sufficiente rimuovere le “fodere”, girarle e gettarle nel cestino.
Ad un esame più attento, noterete che con entrambi i metodi la vostra “nuova” scopa avrà raccolto in un solo colpo peli, forfora, fiocchi, briciole e polvere!