Uncategorized

Come eliminare gli scarafaggi con il dentifricio

Nonostante i numerosi tentativi di liberarsene, spesso si trovano scarafaggi nelle fessure, negli armadi, sotto il lavandino, vicino al frigorifero, nelle pattumiere o addirittura negli elettrodomestici. Scarafaggi e blatte tendono a invadere le nostre case e a diffondersi nelle cucine e nelle aree strategiche della casa alla ricerca di avanzi di cibo. In questo articolo scopriremo come utilizzare i prodotti per la casa come repellenti.
Gli scarafaggi sono tra gli insetti più fastidiosi della casa. Questi insetti striscianti e/o volanti entrano in casa e si nascondono in molti angoli e fessure. Preferendo luoghi caldi e umidi, questi insetti tendono a comparire in estate e a inviare segnali feromonici che invitano altri insetti a unirsi a loro. Di conseguenza, possono verificarsi forti infestazioni che resistono ai nostri tentativi di sterminio.

Mentre alcuni optano per fumiganti o altri insetticidi chimici, esistono modi semplici e poco costosi per impedire agli insetti di invadere la vostra casa. Per aiutarvi a eliminare gli scarafaggi, ecco alcune ricette di insetticidi efficaci contro questi parassiti.

  1. Dentifricio
    Scarafaggio, scarafaggio o cancri sono tutti nomi dati allo stesso insetto, che appartiene all’ordine Blattoptera, proprio come le termiti. Gli scarafaggi sono piccole creature notturne che vivono in luoghi bui alla ricerca di briciole e cibo. Maschi e femmine possono riprodursi molto rapidamente, formando una colonia difficile da sterminare. Per prevenire la loro invasione, ecco un’esca per scarafaggi che potete preparare subito.

Ingredienti
3 cucchiaini di zucchero
4 cucchiaini di farina
2 o 3 cucchiaini di dentifricio
3 cucchiaini di acqua
Preparazione:

In una ciotola, mescolare gli ingredienti di cui sopra per formare una specie di impasto.
Con le mani formate delle palline.
Spargete queste palline nei luoghi in cui passano gli scarafaggi per intrappolarli.

Attenzione: questo consiglio va evitato se avete animali domestici che potrebbero ingerire i pellet.

Per eliminare gli scarafaggi, esistono soluzioni ecologiche che si possono attuare. I migliori insetticidi naturali sono :

  1. Bicarbonato di sodio
    Un prodotto essenziale da avere in casa, il bicarbonato di sodio può essere usato per pulire le macchie, far brillare l’argenteria, deodorare gli ambienti e sbiancare i denti. Il bicarbonato di sodio è infatti un prodotto multiuso, innocuo per la salute e in grado di farvi risparmiare quotidianamente. Per la lotta agli scarafaggi e ai parassiti, mescolate il bicarbonato di sodio con acqua e zucchero. Versate la miscela in un flacone spray e spruzzatela sui punti in cui si trovano gli scarafaggi.
  2. Terra di diatomee
    Repellente naturale, la terra di diatomee è molto efficace per debellare zanzare, pulci, cimici e scarafaggi. Per combattere l’invasione di scarafaggi che possono infestare il vostro spazio vitale, cospargete questo prodotto in tazze e spargetele in vari angoli della casa.
  3. Olio essenziale di eucalipto
    L’olio essenziale di eucalipto ha un odore gradevole per l’uomo, ma gli scarafaggi lo tollerano con difficoltà. Per sterminare questi insetti striscianti, spruzzate qualche goccia di olio essenziale di eucalipto su tutte le superfici dove gli scarafaggi tendono ad aggirarsi. Questo semplice gesto metterà fine alla loro proliferazione in casa.
  4. Aceto bianco
    Per eliminare gli scarafaggi con un prodotto non tossico, molte persone optano per un eccezionale detergente domestico: l’aceto bianco. Per utilizzarlo, basta spruzzare questo prodotto in tutti i punti della casa in cui gli scarafaggi possono entrare. Grazie al profumo repellente di questa fonte di acido acetico, potrete essere certi di eliminare gli scarafaggi in poco tempo.

You may also like...

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *