Uncategorized

Come eliminare gli scarafaggi con il dentifricio

IN QUESTO ARTICOLO SCOPRIREMO COME USARE IL DENTIFRICIO COME REPELLENTE PER GLI SCARAFAGGI.
Gli scarafaggi sono tra gli infestanti più problematici di una casa. Questi insetti striscianti e/o volanti entrano in casa e si nascondono in molti angoli dell’abitazione. Prediligendo luoghi caldi e umidi, queste creature tendono a comparire in estate e inviano segnali con i loro feromoni per invitare i loro cari a unirsi a loro. In questo modo, può verificarsi una forte infestazione che resiste ai nostri tentativi di sterminio.
Anche se alcuni optano per fumogeni o altri insetticidi a base chimica, esistono alcuni consigli semplici, ecologici e poco costosi per prevenire le infestazioni di insetti in casa. Per aiutarvi a eliminare gli scarafaggi, ecco una ricetta per un insetticida efficace contro questi parassiti.
COME USARE IL DENTIFRICIO PER ELIMINARE GLI SCARAFAGGI?
Per prevenire la loro invasione, ecco un’esca per scarafaggi da preparare senza ulteriori indugi.
INGREDIENTI:
3 cucchiaini di zucchero
4 cucchiaini di farina
2-3 cucchiaini di dentifricio
3 cucchiaini di acqua
PREPARAZIONE:

In una ciotola, mescolare gli ingredienti indicati per ottenere una sorta di pasta.
Formare delle palline con le mani
Distribuite queste palline nei luoghi in cui passano gli scarafaggi per intrappolarli.
Attenzione: questo consiglio va evitato se avete animali domestici che possono ingerire queste palline.
ALTRI REPELLENTI NATURALI PER SCARAFAGGI
Per tenere lontani gli scarafaggi, ci sono soluzioni ecologiche che potete attuare. Tra i migliori insetticidi naturali ci sono:

SODA DA COTTURA
Un prodotto essenziale da avere in casa, il bicarbonato di sodio può essere utilizzato per pulire le macchie, ravvivare le posate, deodorare l’ambiente o addirittura sbiancare i denti. In effetti, il bicarbonato di sodio è un prodotto sicuro per tutti gli usi che può farvi risparmiare ogni giorno. Per combattere scarafaggi e parassiti, mescolate il bicarbonato di sodio con acqua e zucchero. Versate il preparato in uno spray e spruzzate dove passano gli scarafaggi.

TERRA DIATOMACEA

Repellente naturale, la terra di diatomee è molto efficace per debellare zanzare, pulci, cimici e scarafaggi. Per combattere l’invasione di scarafaggi che possono infestare il vostro spazio vitale, cospargete questo prodotto in piatti e distribuitelo nei diversi angoli della casa.

OLIO ESSENZIALE DI EUCALIPTO
L’olio essenziale di eucalipto ha un odore gradevole per l’uomo, ma gli scarafaggi hanno difficoltà a gestirlo. Per sterminare questi insetti striscianti, versate qualche goccia di olio essenziale di eucalipto su tutte le superfici in cui gli scarafaggi tendono ad aggirarsi. Questo semplice gesto metterà fine alla loro proliferazione in casa.

ACETO BIANCO
Per eliminare gli scarafaggi con un prodotto non tossico, molte persone optano per un eccellente detergente domestico: l’aceto bianco. Per utilizzarlo, è sufficiente spruzzare questo prodotto in tutte le aree della casa dove gli scarafaggi possono andare. Grazie all’odore repellente di questa fonte di acido acetico, potrete essere certi di eliminare gli scarafaggi in poco tempo.

You may also like...

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *