L’inverno porta con sé la sua parte di freddo e di giornate corte, ma offre anche l’opportunità di rendere le nostre case più calde e accoglienti. Uno dei modi più semplici e piacevoli per rendere la casa più bella è quello di donarle un profumo incantevole e confortante.
Ecco una selezione di consigli e rimedi tradizionali per profumare naturalmente la casa durante la stagione invernale.
Agrumi :
Le bucce di agrumi come arance, limoni e pompelmi possono essere riciclate per diffondere un profumo fresco e tonificante. Fate bollire le bucce degli agrumi in acqua con qualche rametto di rosmarino e qualche chiodo di garofano per creare un’atmosfera fruttata e speziata.

Spezie confortanti:
Spezie come cannella, chiodi di garofano, zenzero o cardamomo sono alleati perfetti per creare miscele profumate. Fate bollire queste spezie in acqua per diffondere un aroma invernale rilassante in tutta la casa.
Erbe aromatiche:
Le erbe fresche come menta, basilico o salvia possono essere utilizzate per profumare naturalmente la casa. Essiccate queste erbe e mettetele in sacchetti di tessuto in diverse stanze per ottenere un profumo delicato e rilassante.

Oli essenziali:
Scegliete oli essenziali puri e naturali per creare miscele personalizzate. Lavanda, arancio dolce, vaniglia o eucalipto sono ottime scelte per profumare la casa. Utilizzate un diffusore di oli essenziali per diffondere questi aromi in modo continuo.
Potpourri fatto in casa:
Raccogliete petali di fiori essiccati, bastoncini di cannella, fette d’arancia essiccate (e/o altra frutta secca) e chiodi di garofano per preparare un pot-pourri fatto in casa. Mettete la miscela in un contenitore attraente e lasciate che la sua fragranza riempia la vostra casa.
Candele profumate fatte in casa:
Create le vostre candele con cera d’api o di soia e aggiungete oli essenziali naturali per un profumo personalizzato. Queste candele aggiungeranno una calda luce e una fragranza rilassante alla vostra casa.
Foglie di tè o caffè:
Utilizzate gli avanzi di tè o caffè preparati ed essiccati per assorbire i cattivi odori. Mettetele in piccole bustine di stoffa o direttamente in ciotole e posizionatele nei luoghi in cui gli odori sono più diffusi.
Fiori secchi:
I mazzetti di fiori secchi come la lavanda, le rose o gli steli di eucalipto emanano profumi sottili e delicati. Metteteli in vasi o create composizioni floreali per profumare naturalmente la vostra casa.
Il profumo ammaliante degli agrumi sui termosifoni (o nel forno):
Mettete qualche goccia di olio essenziale di agrumi su piccoli pezzi di stoffa e appoggiateli sui termosifoni. Riscaldandosi, rilasceranno nell’ambiente una fragranza fresca e rivitalizzante. Si può anche utilizzare la scorza di agrumi, come il limone o l’arancia.

Niente termosifone? Provate questo suggerimento: dopo aver cucinato una pietanza in forno, una volta spento (o lasciato riscaldare per altri cinque minuti), mettete delle scorze di agrumi sui ripiani. Aspettate 10 minuti prima di godervi la piacevole fragranza.
Bagni aromaterapici:
Aggiungete all’acqua del bagno qualche goccia di oli essenziali rilassanti come lavanda, legno di cedro o camomilla. Questo non solo profumerà la vostra casa, ma vi permetterà anche di godere di un momento di relax.
Il limone, un grande alleato contro i cattivi odori:
Ecco una ricetta semplice e molto efficace per eliminare gli odori persistenti in diverse stanze della casa: