Elenco aggiornato dei materiali :
2 bottiglie di plastica (formato 0,5 litri)
Raccordo a “T” in PVC (diametro leggermente inferiore al collo delle bottiglie di plastica)
1 tubo in PVC più grande (per alloggiare il cuscinetto meccanico)
1 tubo piccolo in PVC (per far passare il cuscinetto)
Cuscinetto meccanico (compatibile con il diametro del tubo di PVC più piccolo)
Colla per PVC
Sigillante impermeabile o guarnizioni di gomma
Trapano o strumento appuntito per praticare i fori
Fasi di revisione:
- Preparazione del connettore a T in PVC:
Riscaldare leggermente il connettore a T in PVC per renderlo flessibile. Inserire con cautela le bottiglie di plastica nelle estremità, assicurandosi che aderiscano bene. Evitare il surriscaldamento per mantenere l’integrità del PVC.
- Modificare le bottiglie di plastica:
Praticare un foro al centro di ogni bottiglia, rivolto verso l’alto, in modo che l’acqua possa defluire.
Creare un altro foro sul fondo di ogni bottiglia per il meccanismo di rotazione. Assicuratevi che una bottiglia abbia il foro su un lato e l’altra sul lato opposto per una rotazione bilanciata.
- Costruire il meccanismo di rotazione con un cuscinetto meccanico:
Scegliete un tubo di PVC più grande che possa ospitare perfettamente il cuscinetto meccanico. Incollare il cuscinetto all’interno di un’estremità del tubo con la colla per PVC. Assicuratevi che sia centrato per garantire una rotazione fluida.
Far passare il tubo di PVC più piccolo attraverso il cuscinetto meccanico. Questo tubo funge da asse di rotazione e deve muoversi liberamente nel cuscinetto.
Sigillare entrambe le estremità del tubo piccolo nel punto in cui esce dal tubo più grande. Utilizzare un sigillante impermeabile o guarnizioni in gomma per evitare perdite d’acqua e consentire al tubo di ruotare.
- Montaggio:
Collegare il tubo da giardino all’estremità inferiore del tubo in PVC più piccolo. Questa configurazione fungerà da supporto verticale e da linea di alimentazione dell’acqua per l’irrigatore.
Collegare la “T” in PVC con le bottiglie all’estremità superiore del tubo in PVC più piccolo. Assicuratevi che il gruppo sia sicuro e bilanciato per una rotazione uniforme.
Il tubo in PVC più grande con il cuscinetto deve essere fissato in posizione, mentre il tubo più piccolo con le bottiglie attaccate e il connettore a “T” ruota all’interno.
Irrigatore realizzato con bottiglie di plastica da 2 litri
Il tocco finale:
Aprire l’acqua e regolare il flusso per verificare la rotazione dell’irrigatore. La pressione dell’acqua proveniente dai fori delle bottiglie farà ruotare il gruppo, garantendo una distribuzione uniforme dell’acqua nel giardino.
Suggerimenti per il successo:
Scegliete un cuscinetto che possa resistere all’esposizione all’acqua per garantire una maggiore durata.
Testate la rotazione prima di sigillarla per apportare le regolazioni necessarie.
La verniciatura o il trattamento delle parti in PVC possono proteggerle dalle intemperie e prolungare la durata dell’irrigatore.
Questo progetto di irrigatore rotante migliorato combina semplicità ed efficienza, utilizzando un cuscinetto meccanico per un funzionamento più fluido. È un fantastico progetto per il fine settimana che crea un pratico strumento per l’irrigazione del giardino, mettendo in mostra le vostre abilità nel fai-da-te e il vostro impegno per la sostenibilità.