Far bollire l’acqua, cuocere una salsa a fuoco lento, cucinare una bistecca… i piani cottura sono vulnerabili allo sporco. Se non vengono puliti regolarmente, le macchie possono incrostarsi e diventare difficili da rimuovere. Fortunatamente, esistono molti trucchi naturali, economici ed ecologici per sgrassarli, mantenerli e farli brillare!
È l’elettrodomestico preferito da tutti gli appassionati di cucina. Se alcuni preferiscono i piani di cottura a induzione, altri optano per la semplicità dei piani in vetroceramica e altri ancora preferiscono l’affidabilità dei bruciatori a gas. Qualunque sia la vostra scelta, le macchie possono formarsi rapidamente se lasciate che lo sporco si depositi. I consigli della nonna per la pulizia dei piani cottura in sintesi.
Cucina a gas
Pulizia dei fornelli – Fonte: Amore da sapere
1) Pulire le teglie con il bicarbonato di sodio
Il bicarbonato di sodio è in cima alla lista dei prodotti alternativi per la pulizia. Grazie alle sue proprietà astringenti e antibatteriche, aiuta a eliminare lo sporco in profondità e a disinfettare le superfici. Per pulire i piatti con questo prodotto miracoloso, è sufficiente cospargerlo sulle parti interessate e lasciarlo agire per un’ora. Poi passate i piani cottura con una spugna umida e asciugate con un panno in microfibra.
2) Pulire i piani cottura con l’aceto
L’aceto è un prodotto multiuso per la casa. Ecologico, economico e naturale, aiuta a superare le macchie più ostinate. In un flacone spray versate l’aceto, diluitelo con un po’ d’acqua e aggiungete qualche goccia del vostro olio essenziale preferito. Spruzzare, lasciare agire per qualche minuto, strofinare, risciacquare e asciugare.
3) Pulire le teglie da forno con l’argilla
L’argilla è un ottimo sgrassatore naturale. Per farlo, avrete bisogno di argilla verde. Se quest’ultima è famosa per assorbire le impurità da pelle e capelli, lo stesso vale per le vostre teglie da forno. A tale scopo dovrete utilizzare una pietra d’argilla. Mettetela su una spugna pre-umidificata prima di strofinare la superficie interessata. Risciacquate, asciugate e siete puliti!
Fuochi di cottura puliti – Fonte: Whirlpool
4) Pulire i piani cottura con il sapone nero
Il sapone nero è uno dei detergenti e sgrassanti naturali più efficaci. La quantità da utilizzare dipende da quanto sono sporche le stoviglie. Mettete un po’ di sapone nero su una spugna umida, quindi strofinate la superficie prima di risciacquare. Non dimenticate di asciugare con un panno in microfibra.
5) Pulire i bruciatori a gas del piano cottura
Per pulire i bruciatori a gas c’è un ottimo ingrediente: il sapone di Marsiglia. Per farlo, immergete i bruciatori in una bacinella contenente acqua di Marsiglia saponata e un bicchiere di aceto bianco. Strofinateli con una spugna e poi sciacquateli con acqua pulita. Asciugateli con un panno in microfibra prima di rimetterli sul fornello.
6) Pulire le griglie del piano cottura con aceto bianco e bicarbonato di sodio.
Per eliminare le macchie ostinate dalle griglie del piano cottura, esiste un metodo infallibile. Basta immergerle in una miscela di aceto bianco, bicarbonato di sodio e sale grosso. Lasciare agire per tutta la notte. Se rimangono dei residui, strofinateli con il lato abrasivo di una spugna e poi risciacquate con acqua pulita.
punto di vista1
Pulire il fornello – Fonte: Shutterstock
7) Pulire le piastre elettriche con l’alluminio
A causa del calore, le piastre elettriche possono incrostarsi di antiestetiche macchie. Per riportarli alla loro lucentezza originale, esiste una soluzione semplice ed efficace. Per farlo, arrotolate un foglio di alluminio in una palla e strofinate energicamente con movimenti circolari. L’alluminio ha molti usi. Scoprite 7 trucchi con il foglio di alluminio che pochi conoscono.