Nonostante i vostri rimproveri, i vostri figli vi fanno ancora degli scherzi? Purtroppo, a volte capita di trovare i famosi pezzi di gomma da masticare attaccati all’angolo del divano o al sedile posteriore dell’auto! Ma non c’è bisogno di farsi prendere dal panico: i nostri consigli per la casa vi aiuteranno a liberarvene. Scoprite questi metodi professionali per rimuovere le macchie senza danneggiare i tessuti e, soprattutto, senza stress.
L’impatto nascosto delle gomme da masticare: una trappola appiccicosa
Apprezzata per i suoi molteplici gusti (fragola, menta, anguria…), la gomma da masticare è comunque un nemico dei tessuti. E, ammettiamolo, una volta incastrata nelle fibre del tessuto, rimuoverla diventa una grande sfida. Per evitare questa fatica, alcuni optano facilmente per la soluzione del lavaggio a secco. Ma se preferite risparmiare, alcuni trucchi casalinghi possono aiutarvi a risolvere il problema.
Il trucco del freddo
Questo è sicuramente il metodo più semplice e popolare. Sapevate che il freddo aiuta la gomma da masticare a indurirsi facilmente? “Il freddo rende la gomma fragile e più facile da raschiare, rendendola più facile da rimuovere”, conferma Alexandre Cressiot, esperto nella cura della tappezzeria.
Ecco come fare:
Congelare la gomma: se la macchia è su un piccolo cuscino o su qualsiasi altro oggetto facile da spostare, metterla in un sacchetto di plastica e metterla direttamente nel congelatore per almeno 2 ore. L’impatto con il freddo farà indurire la gomma da masticare.
Raschiare delicatamente: ora che il materiale è solido, si può raschiare la superficie con una spatola o un coltello smussato. Siate molto delicati per non danneggiare le fibre.
Pulizia finale: una volta rimossa la maggior parte della gomma da masticare, è il momento di applicare uno smacchiatore (adatto al tessuto) per rimuovere eventuali residui.
Un approccio delicato per i tessuti più delicati
Avete a che fare con un tessuto particolarmente delicato? È meglio prendere tutte le precauzioni per evitare di danneggiarlo. Soprattutto, il nostro esperto consiglia di evitare lo sfregamento intensivo. “Sarebbe più saggio ripetere l’operazione più volte, con delicatezza, piuttosto che forzare la prima volta e compromettere il tessuto”. Per la seta o il velluto, utilizzare il seguente approccio:
Utilizzare un cubetto di ghiaccio per indurire la gomma da masticare o mettere il capo in questione nel congelatore.
Successivamente, prendete un panno morbido in microfibra e immergetelo in una soluzione di aceto bianco o di alcool per uso domestico.
Strofinate delicatamente la zona macchiata per sciogliere gradualmente la gomma senza danneggiare il tessuto.
L’opzione smacchiatore
Se il metodo a freddo non è risolutivo o se notate che la macchia persiste, è il momento di adottare una soluzione più radicale. È meglio ricorrere a uno smacchiatore potente, che probabilmente sarà più efficace. Un avvertimento: “Utilizzate sempre una piccola quantità di prodotto in una parte discreta del tessuto per testarlo prima di applicarlo direttamente sulla zona interessata”, avverte Alexandre Cressiot.
Ecco i passaggi da seguire:
Se siete sicuri che il prodotto è sicuro e affidabile, applicatelo sulla macchia di gomma.
Con un piccolo spazzolino da denti, strofinate delicatamente l’intera area.
Lasciate agire per qualche minuto, prima di passare al lavaggio abituale (seguendo le istruzioni sul tessuto!).
Mai sottovalutare la fase di prevenzione
Dopotutto, non c’è niente di meglio che adottare qualche misura preventiva per risparmiarsi un bel po’ di danni. Se i vostri figli non hanno il riflesso di gettare le gomme da masticare nel cestino, o se voi stessi avete l’abitudine di masticarle spesso davanti alla TV, sarebbe più saggio investire in fodere protettive lavabili per proteggere la vostra tappezzeria. Oltre a essere facili da pulire, vi aiuteranno a ridurre al minimo le macchie accidentali.
Sia che optiate per il trucco naturale del freddo, per un metodo delicato o per una soluzione più aggressiva, le macchie di gomma da masticare sulla vostra tappezzeria saranno un ricordo del passato. Grazie a queste tecniche semplici ed efficaci, potrete eliminarle rapidamente e in tutta tranquillità.