Cuscini bianchi e pulitissimi, che siano per il letto o per il divano, non importa perché sono indispensabili ed è bello poterli usare e mostrare al meglio.
Questi cuscini fungono da supporto per la testa quando ci si vuole riposare e rilassare. Sono un supporto molto morbido, ma anche bello da vedere quando viene posizionato sul letto o sul divano.
Per questo motivo, tutte le donne del mondo amano sfoggiare cuscini bianchi e brillanti in cucina e in camera da letto.
Cuscini bianchi senza macchia – ecco perché si sporcano subito
I cuscini generalmente ingialliscono dopo pochi utilizzi, perché raccolgono sebo e sudore e si sporcano facilmente. Possono essere lavati anche più volte alla settimana, anche se subito dopo perdono il loro buon odore e il loro colore pulito e puro.
Ovviamente è impossibile lavarli ogni giorno, non è comodo e soprattutto non lo è in inverno, quando le temperature sono così basse che non si asciugano. Se li si asciuga in casa, appoggiati a fonti di calore, si corre il rischio di usarli o di tenerli ancora umidi. Il risultato finale sarebbe pessimo, perché i cuscini finirebbero per avere un odore di umido anziché di pulito.
Lavarli a secco, il consiglio della nonna
L’alternativa più sensata è quella di lavarli a secco. Questo rimedio pratico e funzionale viene direttamente dalle nostre nonne, che in fatto di trucchi e consigli per la pulizia non hanno rivali. Chiunque abbia in casa il bicarbonato, che è uno degli alleati a cui nessuno potrebbe mai rinunciare. Anche in questo caso il bicarbonato di sodio è formidabile e permette di avere cuscini bianchissimi e puliti in pochissimo tempo.
Tra l’altro, il bicarbonato va usato in piccole quantità, senza acqua. Il prodotto permette di igienizzare e rinfrescare i cuscini cospargendolo sulla superficie e lasciandolo agire fino a un’ora. Se volete un effetto ancora più interessante, potete mescolare il bicarbonato con gocce di un qualsiasi olio profumato. Il risultato sarà favoloso.
Per rimuoverlo una volta trascorso il tempo di esposizione, utilizzate una spazzola o semplicemente un aspirapolvere. Il bicarbonato viene utilizzato perché ha una fantastica azione detergente e assorbente, invece l’aggiunta di olio rende il cuscino profumato ed elimina germi e batteri.
Il talco, un altro efficace rimedio contro le macchie
Il borotalco è un secondo rimedio utilizzato fin dall’antichità per lenire la pelle arrossata dei bambini, per contrastare le irritazioni e la sudorazione e per asciugare l’umidità della pelle. Allo stesso modo e con le stesse proprietà assorbenti, può assorbire il grasso dai cuscini e rimuovere tutte le macchie.
Basta cospargere il cuscino di talco e lasciarlo agire per qualche ora, poi, come per il bicarbonato di sodio, usare una spazzola per rimuovere la polvere in eccesso o un aspirapolvere, che è sicuramente più comodo.
Come usare l’aceto e altri prodotti naturali in casa
Questi due rimedi sono accompagnati dall’aceto, che rinfresca ed elimina rapidamente i cattivi odori dal cuscino. Versate un po’ di aceto in un secchio d’acqua, quindi immergete un panno nella soluzione, strizzandolo bene perché non deve assolutamente bagnarsi.
Aggiungete alla soluzione alcune gocce di olio essenziale a vostra scelta. L’arancia, il mandarino e la lavanda sono ottimi profumi, che aiutano anche a rilassarsi e a dormire. Il panno umido viene poi passato sul cuscino e lasciato asciugare al sole o all’aria.
Non si può sbagliare con il limone e il sale, che hanno un’incredibile azione pulente e smacchiante su tutti i tessuti. Il limone veniva usato in passato per ravvivare il bianco naturale dei vestiti, mentre il sale è noto per le sue proprietà sgrassanti e antibatteriche. I due prodotti vengono quindi mescolati per formare una pasta che viene cosparsa direttamente sul cuscino in piccole quantità.
Si presta particolare attenzione alle macchie utilizzando un panno umido. Si lascia agire per un’ora. Trascorso il tempo necessario, si può rimuovere con un panno asciutto o comunque pulito. Alla fine, il cuscino sembrerà come se fosse stato lavato o comprato.
Sapone di Marsiglia
L’ultimo rimedio per ottenere cuscini bianchi e immacolati è l’uso del sapone di Marsiglia.