In un momento in cui la consapevolezza ambientale sta crescendo, l’adozione di pratiche sostenibili nella nostra vita quotidiana sta diventando essenziale. Le pulizie a zero rifiuti ne sono un esempio perfetto, in quanto offrono un’alternativa ecologica ed economica ai costosi prodotti chimici commerciali. Ma il passaggio a uno stile di vita più ecologico può sembrare scoraggiante. Allora perché non iniziare con qualcosa di semplice e pratico come la preparazione di un detersivo naturale in casa? Non preoccupatevi, non è necessario essere esperti di prodotti ecologici per la casa e correre in giro per la città alla ricerca di complicati ingredienti naturali prima di passare ore e ore in cucina a preparare un detersivo che non lava nemmeno bene.
Con ingredienti facilmente reperibili nei supermercati e pochi semplici passaggi da seguire, potete creare un detersivo biodegradabile fatto in casa che fa bene al pianeta ed è molto efficace per prendersi cura del bucato senza complicarsi la vita. Date un’occhiata a queste ricette infallibili e a basso costo che lasciano i vostri capi puliti e riducono la vostra impronta ecologica.
1) La ricetta classica del sapone di Marsiglia

Questa ricetta contiene gli ingredienti più popolari per la cura naturale del bucato: sapone di Marsiglia (detergente, smacchiatore, sgrassatore, purificatore e ipoallergenico) e bicarbonato di sodio (smacchiatore, deodorante e ammorbidente). Questa formula funziona per tutto il bucato. Per risparmiare tempo, è possibile acquistare il sapone di Marsiglia in scaglie o in fiocchi. Tuttavia, potete risparmiare acquistando la saponetta tradizionale e grattugiandola voi stessi. Assicuratevi però di utilizzare un sapone privo di glicerina e di olio di palma e con pochi ingredienti (minimo 72% di olio d’oliva). In questo modo eviterete che la vostra lavatrice si intasi e che il detersivo si indurisca con il tempo.
Ingredienti:
1 l di acqua (preferibilmente filtrata)
25 g di sapone di Marsiglia grattugiato o sminuzzato
1 cucchiaio di bicarbonato di sodio
Passaggi:
Scaldare l’acqua e mescolare il sapone. Lasciarlo sciogliere, quindi aggiungere il bicarbonato. Se necessario, si può frullare il composto per ottenere una consistenza più omogenea. Infine, lasciate raffreddare un po’ il detersivo prima di trasferirlo in un vecchio barattolo o in una bottiglia di vetro.
Per utilizzarlo, agitate un po’ prima di ogni utilizzo e versate la stessa quantità del vostro solito detersivo liquido nell’apposito scomparto.
2) Detergente al sapone nero fatto in casa: una formula naturale, veloce da realizzare e potente

Per cambiare il sapone di Marsiglia, perché non provare il sapone nero? È ammorbidente, antibatterico, smacchiante e deodorante, oltre che molto efficace per preservare i capi colorati. Scegliete un sapone all’olio d’oliva con il 13-30% di sapone per una maggiore efficacia. Ecco la ricetta per evitare il mal di testa.
Ingredienti
50 g di sapone nero
1 litro di acqua
Passaggi:
Versare il sapone nella bottiglia e coprire con l’acqua. Agitare un po’ ed è pronto! Facoltativo: se volete, potete aggiungere un cucchiaio di bicarbonato per aumentare l’effetto smacchiante.
Ricordate di agitare prima di ogni utilizzo e di usare la stessa quantità di un normale detersivo.
3) Detersivo naturale: ideale per i bianchi

Mentre il detersivo liquido è generalmente molto apprezzato per i colori e le macchie, il detersivo in polvere è ideale per ridurre lo sporco in lavatrice e sbiancare i capi. L’efficacia di questa ricetta è dovuta in particolare alla presenza di cristalli di soda (o soda da lavaggio), che puliscono, eliminano le macchie, disinfettano e rimuovono il grasso dai vestiti e dalla biancheria della casa. Per un effetto ancora più sbiancante, tuttavia, è bene aggiungere percarbonato di sodio. Privo di cloro e fosfati, deve il suo effetto al fatto che a contatto con l’acqua rilascia perossido di idrogeno, che permette di pulire, deodorare, eliminare grasso e macchie dai vestiti.
Ingredienti
100 g di sapone di Marsiglia (grattugiato o in scaglie, senza olio di palma e glicerina)
50 g di bicarbonato di sodio
50 g di cristalli di soda
Facoltativo: 25 g di percarbonato di sodio (per sbiancare il bucato bianco)
Procedura:
Mescolare gli ingredienti in una ciotola, quindi frullarli fino a ottenere una polvere fine. Trasferite poi il tutto in un contenitore di vetro o di metallo.
Utilizzare un misurino abbondante per ogni lavaggio. Fate attenzione a non lavare a meno di 40°C se aggiungete il percarbonato, altrimenti la formula non sarà attiva.
Come si profuma il detersivo naturale fatto in casa?
Sconsigliamo l’uso di oli essenziali (olio essenziale di lavanda, olio essenziale di limone, ecc.), che non sono molto efficaci per profumare il bucato a lungo termine e che possono anche lasciare macchie di olio e causare irritazioni e allergie alla pelle. Per dare un buon profumo al bucato senza inquinare l’acqua, optate per le fragranze naturali, ideali per personalizzare la vostra formula. Potete anche usarle per profumare l’aceto bianco che usate come ammorbidente. Aggiungeteli alla fine della ricetta prima di trasferirli nel contenitore di conservazione.
Per aiutare il pianeta, ogni piccolo gesto è importante. Adottando queste ricette incredibilmente semplici per un bucato pulito ed ecologico, dimostrerete che la cura dei vestiti e del pianeta è alla portata di tutti.