Uncategorized

Foglie di alloro, ognuno le brucia a casa propria: quello che succede vi sorprenderà

Ecco perché tutti bruciano le foglie di alloro in casa. Non vi aspettereste mai il motivo, provatelo!

Tutti bruciano foglie di alloro in casa e non capite perché? Forse non lo sapete, ma ha molti benefici per il nostro corpo e viene utilizzato fin dall’antichità. Che sia in cucina, sulla testa di un laureato o bruciato, ci sono innumerevoli modi per utilizzarlo.

Le foglie e le bacche di alloro contengono una serie di oli essenziali, acidi grassi e flavonoidi. Le sue proprietà sono: aperitive, digestive, sudorifere, antinfiammatorie, repellenti, aromatiche, carminative ed espettoranti.

Bruciare l’alloro in casa: ecco cosa succede

Le foglie di alloro sono benefiche e bruciarle ha effetti calmanti e antinfiammatori. I benefici che apporta all’organismo sono numerosi e basta provare per crederci. Bruciare le foglie di alloro in casa è un altro modo per rilassarsi. Dopo una giornata intensa, è proprio quello che ci vuole ed è naturale e non invasivo.

Fate attenzione, però, perché le foglie secche tendono a prendere fuoco più rapidamente, quindi fate attenzione a non bruciare voi stessi o la vostra casa. Infatti, è meglio bruciare le foglie in una pentola con acqua per evitare incidenti.

Basta prendere una pentola d’acqua e aggiungere 2 o 3 foglie di alloro secche. Accendete il fuoco a un livello molto basso e lasciate bruciare lentamente. Dopo soli 10 minuti, il profumo si sentirà in tutta la casa e l’effetto sarà di calma.

I benefici dell’alloro

L’alloro è utilizzato fin dai tempi greci non solo in cucina ma anche per curare le malattie. I principi attivi dell’alloro hanno un effetto positivo sulla mente e sul corpo, favorendo una sensazione di rilassamento. Ecco alcuni dei benefici dell’alloro:

  • Aiuta la digestione: basta sorseggiare un po’ d’acqua in cui sono state messe in infusione le foglie.
  • Stimola il cervello: riattiva la stanchezza mentale.
  • Libera le vie respiratorie: grazie al suo aroma, aiuta a sciogliere il muco depositato. Le vie respiratorie saranno così libere dal muco. Si consiglia di lasciarle in acqua calda e di inalare l’aroma che sprigionano.
  • Riduce i processi infiammatori: basta bruciare le foglie di alloro per sentirsi meno infiammati. Ciò è dovuto all’eugenolo, un principio attivo contenuto nella pianta.
  • Rafforza il sistema immunitario: grazie alle sue proprietà antiossidanti, l’eugenolo sostiene anche il sistema immunitario potenziando le difese.
  • Previene il diabete: la pianta di alloro regola i livelli di zucchero nel sangue. Ha inoltre un’azione antiossidante che previene il diabete di tipo 2. Si consiglia di consumare da uno a tre grammi di foglie di alloro al giorno.
  • Aumenta la consapevolezza: l’odore che si diffonde dopo aver bruciato una foglia di alloro aiuta a entrare in uno stato di meditazione. Si raggiunge una maggiore consapevolezza e per beneficiare appieno di questa sensazione si può abbinare allo yoga o allo zen.
  • Allevia i dolori di stomaco e le coliche.
  • Cura la febbre e la tosse.

Attenzione, però, perché ci sono diverse controindicazioni all’uso di questa pianta. L’alloro ha una certa tossicità e il suo uso è controindicato, soprattutto per chi soffre di allergie. Questo vale non solo per l’ingestione, ma anche per il contatto con le foglie e gli oli.

You may also like...

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *