Se c’è una parte del bagno che vorremmo pulire da soli senza dover intervenire ogni giorno, è la doccia!
Con l’acqua che scorre ovunque nella doccia, è facile che si accumuli calcare in grandi quantità e, se non viene pulita in tempo, diventa difficile mantenerla lucida.
Soprattutto negli angoli si accumula la muffa a causa dell’acqua umida e dello sporco.
Per questo motivo, gli angoli devono essere controllati e lavati costantemente per evitare di aggravare la situazione e avere una doccia sempre sporca.
Vediamo come risolvere questo problema con i rimedi naturali per pulire e sbiancare gli angoli della doccia con metodi fai da te!
angolo doccia-muffa
Bicarbonato di sodio
Quando si tratta di rimuovere il calcare e combattere l’umidità, il bicarbonato ci viene sempre in soccorso!
Essendo un elemento polveroso, è in grado di asciugare immediatamente tutta l’acqua in eccesso e l’umidità che si crea negli angoli della doccia, oltre a sbiancare e pulire le superfici.
Quello che consiglio è di ungere gli angoli con il bicarbonato e di lasciarlo agire per un tempo abbastanza lungo, circa 4/5 ore.
Dopodiché, prendete un vecchio spazzolino da denti o una spazzola per strofinare e immergetelo nell’aceto. Strofinate quindi gli angoli della doccia fino a eliminare tutte le macchie.
Se rimangono delle macchie, ripetete l’operazione e prolungate il tempo di applicazione del bicarbonato.
Perossido di idrogeno
L’acqua ossigenata è uno dei rimedi più utilizzati per sbiancare le superfici.
Oltre che in casa, si usa anche per lavarsi! Insomma, sono tante le cose che si possono fare con questo ingrediente!
NB Si parla di 10 parti di acqua ossigenata per uso domestico. Inoltre, il seguente rimedio non può essere utilizzato se avete una doccia in marmo o pietra naturale.
Per utilizzare questo ingrediente nella doccia, è sufficiente immergere dei dischetti di cotone o dei batuffoli nel prodotto e posizionarli negli angoli.
Aspettate un po’ di tempo affinché il liquido sciolga tutto lo sporco. Quindi rimuovere e strofinare delicatamente le macchie con una spazzola o una spugna.
L’aceto
Non c’è dubbio che l’aceto sia un rimedio naturale essenziale per rimuovere lo sporco dagli angoli della doccia!
Come sapete, l’aceto è un anticalcare naturale estremamente efficace, quindi non è un caso che venga utilizzato anche in cucina per diversi scopi.
Per utilizzarlo, potete seguire la stessa procedura descritta sopra per l’acqua ossigenata.
In alternativa, mettete l’aceto in un contenitore con un beccuccio e spruzzate sugli angoli della doccia. Lasciare agire per circa mezz’ora, quindi lavare e risciacquare.
NB Anche in questo caso, non è possibile utilizzare questo rimedio su marmo o pietra naturale.
Sapone di Marsiglia
Un rimedio naturale estremamente delicato che può essere ideale per le superfici meno resistenti ai prodotti abrasivi, come il marmo, è il sapone di Marsiglia!
Non c’è bisogno di dirvi quanto sia efficace nella sua delicatezza, e per di più è molto profumato. Quindi perché non sceglierlo?
Se avete del sapone liquido, mettetene un po’ direttamente sullo sporco, altrimenti fatelo voi stessi con la saponetta.
Il sapone deve rimanere negli angoli della doccia per almeno un’ora, dopodiché si deve usare uno spazzolino o una spugna per rimuovere definitivamente lo sporco.
Per rafforzare l’azione, preparate una miscela raschiando un po’ di sapone in un contenitore e sciogliendolo in acqua molto calda. Aggiungete poi il bicarbonato e mescolate.
Avrete un composto schiumoso da utilizzare non solo negli angoli, ma in tutta la doccia!
L’acido citrico
Infine, vediamo come l’acido citrico può aiutarci a rendere di nuovo pulita la nostra doccia!
NB Come l’aceto e l’acqua ossigenata, l’acido citrico non deve essere applicato su marmo e pietra naturale.
Per una maggiore efficacia è sufficiente sciogliere 150 grammi di prodotto in 1 litro di acqua calda.
Versare la miscela in un contenitore con ugello a spruzzo e spruzzarla negli angoli della doccia, attendere qualche minuto, quindi strofinare accuratamente e risciacquare.
L’acido citrico è un ottimo disincrostante, quindi si può usare anche su rubinetti e acciaio.
Avvertenze
Vi ricordo ancora una volta che i prodotti a base acida come l’acido citrico, l’acqua ossigenata e l’aceto non possono essere utilizzati su marmo o pietra naturale. Assicuratevi che i rimedi non danneggino la doccia provandoli prima in angoli nascosti.