Questo tappo mi ha sempre fatto arrabbiare, perché a volte bisogna tirarlo con forza e all’improvviso, con conseguenti fuoriuscite di olio. E a volte l’anello si rompe, rendendo molto difficile l’apertura dell’olio. Ma non molto tempo fa ho scoperto il motivo per cui era davvero necessario.
Ora vi racconterò tutto nei dettagli. Il fatto è che il tappo deve essere rimesso al suo posto, ma prima è necessario capovolgerlo.
Dopodiché, premete il tappo all’interno della bottiglia in modo che si fissi tra le fessure.
Poiché il tappo è asimmetrico, c’è sempre un piccolo spazio.
Questo spazio viene utilizzato per dosare l’olio, cioè per versarlo in un flusso sottile.
Se cucinate spesso con olio in bottiglie piccole, avrete notato che sotto il tappo della vostra bottiglia c’è un anello di plastica. Sebbene si possa pensare che questo anello debba essere gettato nella spazzatura, in questo articolo scopriremo a cosa serve.
Probabilmente avrete già notato più volte le piccole linguette di plastica sulle bottiglie di olio. Forse le avete anche ignorate, pensando che non servano a nulla se non a rendere più difficile l’apertura della bottiglia. Ebbene, ripensateci! Queste linguette hanno un’utilità reale e possono semplificarvi la vita in cucina. Quindi, prima di gettarle nel cestino, scoprite perché vale la pena tenerle.
Una linguetta con un doppio ruolo
La linguetta svolge un ruolo importante nel processo di conservazione dell’olio. Agisce come un sigillo ermetico, impedendo all’aria di entrare nella bottiglia. L’aria può essere dannosa per l’olio, in quanto può accelerarne l’ossidazione e alterarne il sapore. Questo garantisce una migliore conservazione dell’olio e una sua maggiore durata.Controllo della quantità di olio da utilizzare
Quando si vuole preparare una ricetta che richiede solo un filo d’olio, a volte è difficile controllare la quantità che esce dalla bottiglia. Di conseguenza, si finisce sempre per usare più del necessario. Ma grazie alla linguetta di plastica che si trova all’interno della bottiglia, sotto il tappo, questo problema si risolve rapidamente.
Il piccolo anello blocca parzialmente il beccuccio della bottiglia, facilitando il controllo della quantità di olio da versare. In questo modo è possibile versare il liquido senza perdere nemmeno una goccia. Piuttosto pratico, non è vero?
Attenzione però a non premere troppo sulla linguetta per non spingerla all’interno della bottiglia. Evitare schizzi e sprechi di olio
Vi sarà sicuramente capitato di versare l’olio in padella o sui cibi da cuocere, quando all’improvviso avete accidentalmente premuto troppo forte sulla bottiglia, facendo fuoriuscire troppo olio. Il risultato? Ci si ritrova con schizzi ovunque, sui vestiti e sul piano cottura in particolare.
In questo caso, è sufficiente rimuovere l’anello e rimetterlo al contrario, per evitare il rischio di sprechi o schizzi. In questo modo, risparmierete denaro ed eviterete questo tipo di incidenti.