La pulizia del bagno è un lavoro impegnativo per tutti, quindi ecco un consiglio della nonna per eliminare la muffa dagli angoli della doccia.
Ecco 5 prodotti naturali ed economici che potete utilizzare con facilità e con efficacia garantita.
Concentratevi sugli angoli, perché è qui che si accumula la muffa a causa dell’acqua umida e dello sporco.
Quali sono i consigli della nonna per eliminare la muffa dagli angoli della doccia?
- Usare il bicarbonato di sodio
Il bicarbonato di sodio viene in soccorso quando si tratta di rimuovere il calcare e combattere l’umidità.
Per effettuare questa operazione di pulizia, cospargete una piccola quantità di bicarbonato negli angoli.
Lasciare agire per qualche ora.
Dopo circa 5 ore, prendete un vecchio spazzolino da denti e immergetelo nell’aceto.
Strofinate quindi gli angoli della doccia fino a eliminare tutte le macchie.
Ripetete l’operazione se rimangono residui di sporco e prolungate il tempo di riposo del bicarbonato.
- Perossido di idrogeno a 10 volumi
Per sbiancare efficacemente le superfici, l’acqua ossigenata è sempre presente nella lista.
Vi consiglio di non usare questo prodotto se avete una doccia in marmo o pietra naturale.
Per farlo, basta prendere dei pezzi di cotone idrofilo e immergerli nell’acqua ossigenata, quindi posizionarli negli angoli.
Lasciare agire per un po’ di tempo per permettere al liquido di sciogliere tutto lo sporco.
Quindi prendere una spugna o una spazzola e strofinare delicatamente.
Infine, risciacquare accuratamente con acqua pulita.
3.aceto
L’aceto bianco è un disincrostante naturale molto efficace.
Per prima cosa, prendete dei batuffoli di cotone e immergeteli nell’aceto bianco prima di posizionarli negli angoli.
Lasciate agire per un po’ di tempo in modo che l’aceto possa sciogliere tutto lo sporco.
Quindi strofinate delicatamente con un vecchio spazzolino da denti o una spugna.
In alternativa, versate l’aceto in un flacone spray e spruzzatelo sugli angoli della doccia.
Attendere circa 30 minuti prima di lavare e risciacquare accuratamente.
Non è consigliabile applicare l’aceto sul marmo o sulla pietra naturale.
4 – Sapone di Marsiglia
Per pulire il marmo utilizzate il sapone di Marsiglia.
Se avete del sapone liquido, applicatelo direttamente sullo sporco.
Lasciate riposare per almeno un’ora prima di strofinare delicatamente con un vecchio spazzolino da denti.
Risciacquare accuratamente con acqua pulita per rimuovere i residui.
5 – Acido citrico
L’acido citrico non deve essere usato per pulire il marmo e la pietra naturale.
Per prima cosa, diluire 150 g di questo prodotto in 1 litro di acqua calda e trasferirlo in un flacone spray.
Agitare energicamente e spruzzare negli angoli della doccia, aspettando qualche minuto per l’effetto.
Quindi strofinare delicatamente e risciacquare accuratamente con acqua pulita.