Uncategorized

I pesciolini d’argento in casa: come eliminarli definitivamente!

Prima o poi tutti si imbattono nei pesciolini d’argento. Anche se il loro nome sembra quello di un personaggio di una fiaba magica, la loro presenza in casa non è mai gradita.

Il nome scientifico, infatti, rende meglio l’idea della repulsione che suscitano a prima vista: Lepisma Saccharina, dove per saccarina si intende il suo cibo preferito, lo zucchero e tutti gli alimenti che lo contengono.

Ma facciamo un passo alla volta e risolviamo la questione più importante. Questi insetti non sono affatto pericolosi per la salute. Sono innocui, non hanno pungiglione, non mordono, non iniettano veleno e causano pochi o nessun danno all’ambiente domestico. In realtà, un danno lo causano: sono affamati di carta e se entrano in un libro, sia esso di valore o meno, la lettura diventa impossibile!

E di certo non hanno un bell’aspetto. Il loro corpo argenteo è viscido e hanno antenne molto lunghe. Se si cerca di afferrarle, scivolano come pesi. Si mimetizzano perfettamente e si infilano in angoli inaccessibili. Lì possono vivere per mesi senza cibo e, nel frattempo, possono riprodursi rapidamente. E non finisce qui: hanno una durata di vita molto più lunga di qualsiasi altro parassita.

Ma con questo trucco, sbarazzarsi di loro sarà un gioco da ragazze, o meglio, da Donna Up!

Pronte a partire? Iniziate!

Se vedete dei pesciolini d’argento in casa vostra, correte subito ai ripari. Fatelo!

Abbiamo anticipato che i pesciolini d’argento si nutrono di amidi e zuccheri, presenti non solo negli alimenti, ma anche nel legno, nei tessuti e nella carta. È così che le quattro pareti diventano il loro habitat naturale per eccellenza.

Anche se non li vedete, ma trovate macchie gialle sui libri o sulla biancheria, siete in presenza di un’infestazione. Dopotutto, ne bastano pochi per ritrovarsi rapidamente in preda a una colonia, perché, come già specificato, si riproducono rapidamente.

Anche se innocui, è meglio liberarsene. Preparate un’esca! Tagliate una patata o una pagnotta in piccoli pezzi, cospargeteli di zucchero e metteteli in una bottiglia o in un contenitore da cui possano uscire a fatica.

Saranno attratti dal loro acuto senso dell’olfatto e cadranno in trappola, senza poterne uscire.

Per mantenere la casa immacolata, arieggiate sempre le stanze per ridurre i livelli di umidità. Tenete gli alimenti ben chiusi e profumate la stanza con spray a base di oli essenziali come menta, lavanda e alloro.

You may also like...

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *