I limoni sono uno degli alimenti più ricchi di vitamine e sostanze nutritive. Questo ingrediente versatile può essere utilizzato per ricette di bellezza, preparazioni culinarie e molte altre cose… Purtroppo, i limoni che troviamo nei nostri mercati sono spesso pieni di sostanze chimiche che li privano di alcuni dei loro benefici e mettono a rischio la nostra salute. Ecco quindi un modo semplice e veloce per coltivare limoni naturali e biologici.
Oltre alle sue numerose e comprovate virtù, l’albero di limone è uno dei migliori alberi da coltivare in casa se si vuole decorarla godendo del delizioso profumo emanato dai suoi frutti. E contrariamente a quanto alcuni pensano, non è necessario avere un giardino per piantare un albero di limoni. Scoprite come coltivare un albero di limoni in vaso e raccogliete limoni naturali e biologici, molto più buoni di quelli acquistati al mercato.
Perché si dovrebbe avere un albero di limoni in casa?
Come probabilmente già sapete, il limone è uno degli ingredienti naturali più utilizzati in cosmetica e nella medicina tradizionale. La sua ricchezza di antiossidanti e le sue proprietà antinfiammatorie e antibatteriche lo rendono un ingrediente magico che chiunque abbia a cuore il proprio benessere e la propria salute dovrebbe privilegiare. Sì, ma perché non comprare semplicemente un limone? La risposta è semplice: il limone che coltivate in casa è organico, naturale e innocuo per la vostra salute. Non contiene pesticidi o sostanze chimiche dannose per l’organismo. Inoltre, piantando un albero di limoni in casa, aggiungerete un profumo al vostro terrazzo e un tocco di eleganza che non passerà di certo inosservato.
Come si coltiva un albero di limone in vaso?
Siete pronti a mettervi nei panni del giardiniere e a coltivare il vostro albero di limoni? Seguite i passaggi indicati di seguito:
- Metodo 1:
- Acquistate un piccolo albero di limone (tra i 2 e i 3 anni).
- Prendete un grande vaso forato (profondo circa 16 cm), che dovrebbe essere più grande delle radici del vostro albero di limone.
- Mettete nel vaso del terriccio misto a compost e sabbia.
- Spuntate le radici dell’albero di limone, quindi spingetelo nel vaso, copritelo bene con il terriccio e innaffiatelo.
- Secondo metodo:
- Mescolare il terriccio con sabbia e compost e inumidire con acqua. Ma attenzione! Se il terreno è troppo umido, i semi potrebbero marcire.
- Prendete un vaso profondo circa 16 cm con fori di drenaggio e riempitelo con la miscela di terriccio che avete preparato.
- Tagliate a pezzi un limone biologico e prelevate un seme. Il seme non deve essere troppo piccolo e deve essere in buone condizioni.
- Immergete il seme in acqua tiepida per una notte per pulirlo e liberarlo da tutte le sostanze che lo circondano.
- Scavate una buca profonda circa 3 cm nel vostro vaso e piantate il seme di limone, poi copritelo con il terriccio (potete piantare più semi in un unico vaso, ma deve essere abbastanza grande da ospitare le radici delle vostre piante di limone).
- Coprite il vaso con del cellophane e bucatelo con uno stuzzicadenti per far respirare la pianta.
- Posizionate il vaso in un luogo soleggiato e annaffiate regolarmente il terreno.
- Non appena spuntano i primi germogli (circa due settimane dopo l’impianto), togliete il cellophane.
Come si cura un albero di limoni?
Come tutte le altre piante, anche l’albero di limoni ha bisogno di rispettare determinate condizioni affinché possa svilupparsi in modo ottimale e darvi limoni di buona qualità. Ecco alcuni consigli su come prendersene cura:
- L’albero di limone deve essere annaffiato una volta ogni due giorni in estate e circa una o due volte alla settimana in inverno. Tenete presente che il terreno deve essere ben asciutto prima di annaffiare.
- Concimate il vostro albero di limone aggiungendo al vaso del concime per agrumi.
- Verso la fine dell’inverno, potate il vostro albero di limone, eliminando il legno morto e i rami inutili.
- Gli alberi di limone amano il caldo e non sopportano le basse temperature. Per questo motivo si consiglia vivamente di proteggerlo durante l’inverno.
- Rinvasate il vostro albero di limone ogni due o tre anni. Non dimenticate che il momento ideale per il rinvaso è la primavera.