I nostri antenati la utilizzavano spesso, sia in cucina che come rimedio naturale: la piantaggine è una delle erbe medicinali spontanee più diffuse nel nostro Paese, con cui si possono preparare infusi, tinture e sciroppi curativi.
La piantaggine lanceolata è una pianta erbacea spontanea che cresce quasi ovunque nelle campagne e appartiene alla stessa famiglia della piantaggine maggiore, anche se quest’ultima si differenzia per le foglie più grandi.
Tradizionalmente, la piantaggine veniva utilizzata come rimedio di “pronto soccorso”, tanto che un vecchio detto contadino recitava “la strada per la piantaggine è più breve di quella per il medico”.
Naturalmente questa pianta non può sostituire il medico, ma offre proprietà curative che non vanno ignorate e che elenchiamo di seguito.
La piantaggine contiene flavonoidi, iridoidi, mucillagini, tannini e minerali, tutti ricchi di proprietà salutari.
Questa pianta si distingue per la sua azione rilassante ed espettorante, tonificante delle mucose, antispasmodica, anticatarrale, cicatrizzante ed emostatica.
La piantaggine può essere utilizzata nei seguenti modi:
Tintura: assumere da 3 a 5 ml (60 gocce – 1 cucchiaino) 3 volte al giorno per combattere catarro o problemi digestivi, come gastrite o colon irritabile.
Succo: Utilizzare le foglie essiccate per ottenere un succo e assumerne 2 cucchiaini 3 volte al giorno. Aiuta a combattere cistiti, diarrea e infezioni polmonari. Si può anche applicare il succo sulle ferite.
Infuso: bere una tazza 3 volte al giorno per combattere il catarro. Usare l’infuso per fare gargarismi e alleviare il mal di gola.
Sciroppo: aggiungere 225 grammi di zucchero a 300 ml di infuso e assumerne 5 ml (1 cucchiaino) per alleviare mal di gola e tosse.
Cataplasmi: macinare le foglie verdi per preparare un cataplasma per ferite a lenta guarigione o ulcere croniche. Utile anche per le punture d’insetto.
Ora che conoscete tutte le meravigliose proprietà della piantaggine lanceolata, la prossima volta che ne vedete una, raccoglietela e provate a usarla: è una meraviglia della natura.