Black mold, also known as Stachybotrys chartarum, is a type of fungus that can grow in damp, warm, poorly ventilated areas of the home, such as bathrooms. This can cause health problems if not treated and disposed of properly.
One way to combat black mold in the bathroom is to use houseplants that have natural antimicrobial properties or are known to remove pollutants from the air. In this topic, we will discuss five different types of houseplants that can help remove black mold from the bathroom and walls.
It is important to note that although these plants can help improve air quality, a consistent cleaning and maintenance program is still necessary to prevent the growth of black mold.
Here are 5 best plants you can choose from:
Spider Plant: The spider plant is known for its ability to remove formaldehyde, xylene, and toluene from the air, making it a great choice for bathrooms.
Snake Plant: Snake plants are effective at removing formaldehyde and benzene, making them another great option for bathrooms
Boston Fern: Boston ferns are known to remove formaldehyde and xylene from the air, making them a great option for bathrooms and other humid areas of the home.
Aloe vera: le piante di aloe vera hanno proprietà antifungine naturali, che li rende efficaci nel combattere la muffa nera nei bagni.
Golden Pothos: Le piante di pothos dorati sono note per rimuovere formaldeide e monossido di carbonio dall’aria, rendendole una grande opzione per i bagni e altre aree umide della casa.
Scegli la pianta che meglio si adatta allo stile e alle esigenze della tua casa e posizionala negli ambienti più umidi per evitare la formazione di muffe sulle pareti.
In cima a tutto questo, avere piante in casa ha dimostrato di avere molti benefici. Alcuni dei vantaggi più notevoli includono:
Purificazione del l’aria: le piante hanno la capacità di rimuovere inquinanti e tossine dal l’aria, come formaldeide, benzene e monossido di carbonio.
Aumento dell’umidità: le piante rilasciano vapore acqueo, che può aumentare l’umidità in una stanza, aiutando a mantenere l’aria umida e impedendo l’essiccazione della pelle, del naso e della gola.
Riduzione dei livelli di stress: gli studi hanno dimostrato che trascorrere del tempo con le piante può aiutare a ridurre i livelli di stress e ansia.
Miglioramento dell’umore: la presenza di piante ha dimostrato di migliorare l’umore e il benessere generale.
Estetica: le piante possono essere utilizzate come forma di decorazione e possono migliorare l’aspetto generale di una stanza, conferendole un aspetto più naturale.
Aumento della produttività: alcuni studi hanno dimostrato che le persone sono più produttive e si concentrano meglio quando le piante sono presenti nella stanza.
Miglioramento della qualità del l’aria: l’inquinamento atmosferico al l’interno delle abitazioni è un problema comune, e le piante d’appartamento hanno dimostrato di essere efficaci nel rimuovere gli inquinanti dal l’aria, il che può migliorare la salute respiratoria e ridurre i sintomi di allergie e asma.
Va notato che i benefici di avere piante in casa dipendono dal tipo di piante, illuminazione e ambiente della casa. Ma, in generale, le piante d’appartamento possono essere un modo efficace per migliorare la qualità del l’aria e il benessere generale.