Uncategorized

Torta di mele: la ricetta della nonna

La tradizionale torta di mele è una delle preferite di sempre. Con il suo gusto squisito e saporito, è una prelibatezza che rende le nostre pause merenda semplicemente migliori. Per la maggior parte di noi, la torta di mele è anche un sapore d’infanzia a cui vorremmo tornare per la merenda. Ecco una ricetta facile da seguire per preparare quella che molti considerano una “Madeleine de Proust”. Ecco come fare.

Volete tentare il vostro palato ma non avete idee? Ricordate che con una buona e vecchia torta di mele è difficile sbagliare. Mele succose e dolci, ingredienti di qualità e una torta deliziosa.

La pasticceria richiede un buon equilibrio di ingredienti, mentre in cucina si può improvvisare e variare i componenti di un piatto. È quindi particolarmente importante attenersi alla quantità di ingredienti consigliata se si vuole che il risultato sia di successo e che la torta di mele sia deliziosa e succosa.

Quale mela scegliere per preparare questa deliziosa torta?
Per ottenere i migliori risultati, scegliete mele dolci che siano state raccolte di recente nella vostra regione. Ecco alcune varietà consigliate:

Golden: succosa, dolce e leggermente acida, questa mela è adatta a tutti gli usi. In Francia è la mela più coltivata ed è perfetta per preparare una deliziosa torta di mele.
Granny Smith: volete preparare una torta di mele o un dolce che abbia un ottimo compromesso tra dolce e aspro dopo la cottura? La Granny Smith è la mela che fa per voi, a patto di mescolarla con la più dolce Golden.

Gala: per il suo sapore dolce e gourmet quando viene cucinata.
Elstar: molto succosa, Elstar è una mela particolarmente aromatica e fruttata.
Ariane: dal sapore fruttato e aspro, questa mela rossa è particolarmente apprezzata e può sprigionare tutto il suo aroma quando viene cotta in una torta.
Quale stampo utilizzare per realizzare la torta di mele?
Per realizzare una buona torta di mele fatta in casa si possono usare diversi tipi di stampi. Esistono stampi in alluminio o in acciaio inox per una buona conduzione del calore e una cottura ottimale, stampi in ceramica, porcellana o vetro per la loro durata e l’estetica, e stampi a cerniera o in silicone per le loro proprietà antiaderenti e la facilità di rimozione dallo stampo.

Quali sono le varianti della torta di mele per i diversi gusti?
La ricetta della nonna prevede un sottile aroma di cannella, ma naturalmente potete aggiungere il vostro tocco personale aggiungendo altri aromi se non siete amanti della cannella. Ecco alcuni suggerimenti altrettanto interessanti:

Vaniglia: per esaltare la delicatezza della frutta, la vaniglia dolce è un ingrediente su cui contare.
Mandorle caramellate: Per dare alla torta un carattere croccante.
Menta fresca: appena sfornata la torta di mele, cospargetela di menta tritata e un po’ di zucchero di canna. Otterrete un sapore particolare…
Noce moscata: ecco una combinazione piuttosto insolita, ma che può dare un sapore irresistibile.
Se volete, potete cospargere una piccola quantità di zucchero di canna sulla torta prima di metterla in forno. In questo modo la torta caramellerà durante la cottura, ottenendo una crosta delicata e croccante.

Alcuni consigli per una torta di mele di successo
Ecco alcuni consigli che vi aiuteranno a preparare la vostra torta di mele:

Scegliere una varietà di mela dolce come Gala, Golden o Elstar.
Utilizzate una teglia standard o a forma di molla.
Per conservare il colore delle fette di patate, mettetele in acqua o cospargetele di succo di limone.
La ricetta per una torta di mele gustosa e facile da realizzare
Materiale
Una tortiera
Una ciotola per mescolare

Ingredienti
600 g di mele
200 g di burro
200 g di zucchero
220 g di farina
3 cucchiai di latte
4 uova medie
2 cucchiaini di lievito in polvere
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di cannella
1 cucchiaino di cannella e zucchero per il condimento
1 goccia di estratto di vaniglia
Fasi di preparazione
Dopo aver rimosso il torsolo da ogni mela, sbucciare il frutto e tagliarlo a cubetti o a quarti.
Mettere i pezzi di mela in una ciotola con acqua e succo di limone appena spremuto.
Mescolare la farina e il lievito in una ciotola.

Ingrédients

  • 600 g de pommes
  • 200 g de beurre
  • 200 g de sucre
  • 220 g de farine
  • 3 cuillères à soupe de lait
  • 4 œufs de taille moyenne
  • 2 cuillères à café de levure chimique
  • 1 pincée de sel
  • 1 cuillère à café de cannelle
  • 1 cuillère à café de cannelle et de sucre pour la garniture
  • 1 goutte d’extrait de vanille

Fasi di preparazione
Dopo aver rimosso il torsolo da ogni mela, sbucciare il frutto e tagliarlo a cubetti o quarti.
Mettere i pezzi di mela in una ciotola con acqua e succo di limone appena spremuto.
Mescolare la farina e il lievito in una ciotola.

In una ciotola a parte, mescolare lo zucchero con il burro fuso, la cannella macinata, il latte e l’estratto di vaniglia. Il composto deve risultare spumoso.
Aggiungere le uova una alla volta senza smettere di mescolare il composto. Il risultato deve essere omogeneo.
Quindi, scolate i pezzi di mela prima di incorporarli con cura all’impasto della torta.
Versare il composto nella tortiera unta.

A seconda della quantità di mele utilizzate, il tempo di cottura sarà diverso. In generale, però, si possono prevedere dai 40 ai 60 minuti di cottura a 160°C.
Togliere la torta dal forno e ricoprirla con mandorle caramellate e una miscela di zucchero e cannella. Buon appetito!
Vi piacciono ricette come queste, facili da preparare? Provate questa ricetta della torta al cioccolato senza uova né latte.

La torta di mele è un dolce senza tempo, perfetto da accompagnare con un buon bicchiere di tè caldo o con una pallina di gelato alla vaniglia per una maggiore golosità.

F.A.Q
Come si conserva una torta di mele?
La torta di mele può essere conservata in frigorifero per un massimo di 5 giorni, coprendola con un foglio di alluminio o una pellicola trasparente per mantenerla umida.

Si può congelare una torta di mele?
Sì, avvolgendo la torta in un foglio di alluminio o in una pellicola di plastica e riponendola in un sacchetto da freezer nel congelatore.

Per quanto tempo posso conservare una torta di mele in freezer?
Una torta di mele può essere congelata per un massimo di 3 mesi, purché sia conservata in condizioni igieniche.

Come faccio a sapere se la mia torta di mele è ancora buona da mangiare?
Basta osservarne l’aspetto e l’odore. Se presenta muffa o un odore insolito, vi consigliamo di non mangiarla.

You may also like...

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *